Presidenziali slovene. La candidata Nataša Pirc Musar incontra l’UI

0
Presidenziali slovene. La candidata Nataša Pirc Musar incontra l’UI
I colloqui di ieri a Capodistria

La candidata alla Presidenza della Repubblica, Nataša Pirc Musar, ha fatto visita ieri al capodistriano. Già Garante dell’informazione, nota avvocato, ex giornalista televisiva, l’alto ospite ha chiesto di poter incontrare una delegazione dell’Unione Italiana. A Palazzo Grevisi Buttorai è stata ricevuta dal presidente, Mauirizio Tremul, da Marko Gregorić dell’Ufficio Europa e dai presidenti di alcune Comunità degli Italiani. Dopo circa 45 minuti di colloquio la Pirc Musar ha cosi sintetizzato per la stampa i contenuti dello scambio d’opinioni avuto a porte chiuse. “É stato un colloquio estremamente interessante e ricco di contenuti con Tremul e i suoi collaboratori. Da parte mia ho presentato la mia visione del ruolo che il Presidente della Repubblica deve ricoprire. Ho ricordato i miei passati impegni a tutela dei diritti dell’uomo, nel contesto dei quali i diritti delle minoranze devono avere un posto di riguardo, tutelando la loro lingua e cultura, visto che vanno ad arricchire tutto il territorio dove vivono. Abbiamo toccato anche la collaborazione con la Comunità nazionale slovena in Italia. Ringrazio gli interlocutori per le pubblicazioni che mi hanno donato e che allargheranno le mie conoscenze in materia di gruppi etnici. Abbiamo convenuto che i diritti degli italiani e degli ungheresi in Slovenia sono regolati in modo esemplare, a partire dal loro seggio garantito al Parlamento di Lubiana. Possono servire da collegamento con i loro Paesi d’origine e proprio il Presidente della Repubblica deve farsi carico dello sviluppo dei rapporti di buon vicinato. Altrettanto soddisfatto del colloquio avuto il presidente Tremul. “Abbiamo avuto un’impressione molto positiva della candidata, che ci ha spiegato come intende svolgere il ruolo di presidente, se eletta. Ritengo che sarebbe bello per la Slovenia avere un presidente donna, che abbia precise direttrici nei propri programmi e che dimostri sensibilità per le Comunità nazionali, erigendosi a garante della Costituzione. Abbiamo informato l’ospite dei rapporti che intratteniamo con gli Sloveni in Italia e le abbiamo consegnato un memorandum sulle questioni principali aperte, che ci riguardano. Circa i rapporti con l’Italia credo sarebbe importante continuare sulla strada aperta dai presidenti Pahor e Mattarella, per valorizzare le Comunità nazionali come fattore di crescita e di sviluppo delle rispettive società e anche economie. Ad esempio abbiamo presentato Il Centro multimediale di Capodistria e l’Incubatore d’impresa a Santa Lucia, promossi per la CNI, ma che diventano un valore per tutto il nostro territorio. In mattinata la candidata Pirc Musar era stata ricevuta dal sindaco capodistriano, Aleš Bržan.

Tutti i diritti riservati. La riproduzione, anche parziale, è possibile soltanto dietro autorizzazione dell’editore.

L’utente, previa registrazione, avrà la possibilità di commentare i contenuti proposti sul sito dell’Editore, ma dovrà farlo usando un linguaggio rispettoso della persona e del diritto alla diversa opinione, evitando espressioni offensive e ingiuriose, affinché la comunicazione sia, in quanto a contenuto e forma, civile.

No posts to display