
I prezzi dell’olio di oliva balzano alle stelle. Secondo i dati forniti dall’Eurostat nell’ultimo anno il costo di questo genere alimentare è drasticamente aumentato, fino a sfiorare, in alcuni Stati, un picco pari quasi al 70%.
La Croazia si trova in mezzo alla classifica dei Paesi Ue, stillata dall’Ente europeo per la statistica, con una maggiorazione del 44%, superata da poco dall’Italia, dove il valore dell’olio di oliva è salito del 45%. Anche la Slovenia segue il trend con un rincaro leggermente più lieve: +37%.
Il Portogallo è il Paese in cui si è registrato il maggiore balzo del prezzo di questo prezioso e pregiato bene alimentare, raggiungendo una maggiorazione del 69%. A seguire troviamo la Grecia e la Spagna, due tra i maggiori produttori di olio di oliva, con una lievitazione del prezzo rispettivamente del 67% e del 63%.
Gli Stati in cui il rincaro del prodotto in questione è stato minino sono l’Olanda con un +17%, seguita dall’Irlanda dove il costo è aumentato del 16%, mentre a chiudere la classifica troviamo la Romania con una maggiorazione del 13%.
Tutti i diritti riservati. La riproduzione, anche parziale, è possibile soltanto dietro autorizzazione dell’editore.
L’utente, previa registrazione, avrà la possibilità di commentare i contenuti proposti sul sito dell’Editore, ma dovrà farlo usando un linguaggio rispettoso della persona e del diritto alla diversa opinione, evitando espressioni offensive e ingiuriose, affinché la comunicazione sia, in quanto a contenuto e forma, civile.