Euro 2024. Gvardiol: «Con la Spagna fatichiamo sempre»

0
Euro 2024. Gvardiol: «Con la Spagna fatichiamo sempre»
Joško Gvardiol in allenamento a Neuruppin, vicino a Berlino, quartier generale della Croazia all'Europeo

L’attesa sta per finire. Domani, 14 giugno, con inizio alle ore 18, la Croazia è attesa dalla Spagna nel debutto a Euro 2024. Una partita molto sentita, non soltanto per il fatto che è importantissimo iniziare bene, ma anche per i precedenti confronti e qualche desiderio di rivincita che ne deriva.

A illustrare il match con le Furie rosse sono stati Joško Gvardiol e Borna Sosa. “È un girone difficile e lo sappiamo bene. Per quanto riguarda la Spagna, facciamo sempre fatica ad affrontarla, ma è un onore averla di fronte perché è una grande nazione calcistica – dice il difensore del Manchester City –. Lo stesso vale per l’Italia, che ha qualità indiscutibili in rosa e in fin dei conti è campione d’Europa in carica. In ogni partita dobbiamo cercare di prendere l’iniziativa. Dobbiamo controllare la palla, perché se proviamo a correre senza avremo difficoltà. Per ora penso soltanto alla prima gara, che è tradizionalmente la più difficile. Come nazionale dobbiamo essere orgogliosi dei risultati ottenuti nel corso degli anni, soprattutto in questi ultimi. Me ne sono reso conto nelle qualificazioni, perché le cose si sono complicate un po’ e non vanno sempre come previsto: la differenza la fanno i dettagli. Mai sottovalutare l’avversario, chiunque esso sia. Da esterno sinistro mi toccherà marcare Yamal? Mi fa piacere vedere tanti bravi giovani calciatori e lui è sicuramente uno di questi. Sta facendo vedere tutto il suo talento, ha classe da vendere e una tecnica sopraffina. Cercherò di farmi trovare pronto“.

Sosa: «Decideranno i dettagli»

Borna Sosa ha aggiunto: “La Spagna ha uno stile di gioco simile al nostro, fatto sul possesso palla. Grazie a questo caratteristica, cercano di controllare il gioco e l’avversario. Hanno due ali velocissime, ma penso che la Croazia non ha comunque nulla da invidiare all’avversario. Alla fine potrebbero decidere i dettagli, come già spesso accaduto in precedenza quando ci siamo affrontati. In ogni caso dovremo evitare anche la minima distrazione difensiva e realizzare le occasioni che ci capiteranno. Abbiamo sicuramente qualche sassolino da toglierci dalle scarpe e non vediamo l’ora che il nostro Europeo abbia inizio”.

Dirige l’inglese Oliver

Sarà Michael Oliver a dirigere la partita tra Spagna e Croazia in programma domani pomeriggio allo stadio Olimpico di Berlino. Il fischietto inglese, che in questa stagione ha diretto 24 partite in Premier League, sarà assistito da Stuart Burt e Dan Cook, mentre Stuart Attwell si accomoderà nella sala del VAR. Oliver ha arbitrato la Croazia già cinque volte e la partita che tutti ricordano volentieri è stata quella contro il Brasile ai Mondiali in Qatar, quando i Vatreni hanno strappato la qualificazione ai calci di rigore. Inoltre, Oliver ha diretto la nazionale biancorossa in altre due vittorie: nell’amichevole con la Corea del Sud del 2013 e contro Cipro nelle qualificazioni ai Mondiali 2022. D’altra parte, con lui in campo sono arrivate anche due sconfitte: in un’amichevole contro il Brasile nel 2018 e nella gara di Nations League contro il Portogallo nel 2020 al Poljud.

Tutti i diritti riservati. La riproduzione, anche parziale, è possibile soltanto dietro autorizzazione dell’editore.

L’utente, previa registrazione, avrà la possibilità di commentare i contenuti proposti sul sito dell’Editore, ma dovrà farlo usando un linguaggio rispettoso della persona e del diritto alla diversa opinione, evitando espressioni offensive e ingiuriose, affinché la comunicazione sia, in quanto a contenuto e forma, civile.

No posts to display