Un’Estate contemporanea che farà rivivere gli anni ‘80

È stata annunciata a Tersatto la 19ª edizione della kermesse che si articolerà a Fiume tra il 4 luglio e il 6 settembre. Numerosi gli appuntamenti musicali e teatrali per tutti i gusti e tutte le età

0
Un’Estate contemporanea che farà rivivere gli anni ‘80
Matija Blažević, Marko Filipović, Vedran Babić, Petar Škarpa e Sabina Frlan Vujović. Foto: ŽELJKO JERNEIĆ

I mesi estivi sono il periodo più bello dell’anno non solo perché tante persone sono in ferie, vanno al mare o in montagna e si divertono all’aperto, ma anche perché le giornate sono lunghe, le precipitazioni sporadiche e tanti eventi culturali si possono tenere all’aperto. Da 19 anni a questa parte la Città di Fiume e l’Ente per il turismo di Fiume organizzano e patrocinano il Festival “Estate al castello” (Ljeto na Gradini), che porta tra le mura della fortezza medievale di Tersatto artisti di ogni genere. A presentare l’edizione di quest’anno sono stati gli organizzatori e i rappresentanti delle istituzioni coinvolte. Il primo a prendere la parola è stato Vedran Babić, direttore del Festival, il quale ha ricordato di aver coordinato le ultime dieci edizioni e che di anno in anno i successi si sono ripetuti.

443 eventi proposti finora
“Il nostro Festival è interessante e il pubblico continua a visitarlo, facendolo crescere e prosperare – ha illustrato –. Negli ultimi 19 anni sono stati realizzati 443 programmi di diverso tipo, che sono stati visitati dalla bellezza di 180mila persone, per un totale di 2.100 artisti coinvolti. L’esperienza degli anni passati ci permette di continuare a migliorare e sviluppare programmi sempre nuovi. Quest’anno inaugureremo la manifestazione il 4 luglio con il concerto del gruppo ‘Vatra’, mentre la chiusura è prevista per il 6 settembre. Nell’arco di questi due mesi verranno realizzati 17 eventi di tutti i tipi, da quelli musicali, agli spettacoli, ma anche serate letterarie e programmi per l’infanzia. Ringrazio la Città e l’Ente per il turismo per averci sostenuto sempre con convinzione e per aver annunciato una serie di nuovi investimenti in vista della prossima edizione, che sarà la ventesima”, sono state le parole di Babić.

Soddisfatti degli anni precedenti
Anche il sindaco di Fiume, Marko Filipović, ha preso la parola per rimarcare l’importanza del Festival per il capoluogo quarnerino. L’Estate al castello ha raggiunto la maggiore età l’anno scorso e ora sta entrando negli anni più belli. A testimoniarne il successo è sicuramente il fatto che i biglietti vanno sempre a ruba.
Il presidente dell’Ente per il turismo di Fiume, Petar Škarpa, ha ringraziato, invece, gli organizzatori delle prime edizioni, tra cui Kristijan Fonović e Ante Žeželj.
“L’Ente per il turismo gestisce tutto il complesso del Castello di Tersatto e ci teniamo a renderlo sempre più bello e interessante – ha affermato –. Per questo motivo nel prossimo anno inizieremo degli interventi alle aree verdi circostanti e inaugureremo dei lavori agli interni del Castello. Per quanto riguarda, invece, l’afflusso di turisti nel 2024, devo dire che finora siamo molto soddisfatti”.

Da Tajči a Goran Karan
Il nuovo titolare del bar che si trova nella zona del Castello, Matija Blažević, ha parlato delle novità nell’offerta enogastronomica del locale, mentre per ultima ha parlato la responsabile del programma, Sabina Frlan Vujović, la quale ha esposto le particolarità del programma.
“Quest’anno saranno numerosi gli appuntamenti musicali per tutti i gusti – ha illustrato –. Avremo il gruppo ‘Vatra’, ma anche, dopo ben trent’anni, il concerto di un’artista in voga negli anni Ottanta, la celebre Tajči, con Ante Gelo, Bruna Oberan e Iva Ajduković, l’11 luglio. Non mancheranno alcuni gruppi noti, come ‘The Frajle’ e ‘Jonathan’, ma anche la nostra splendida Karin Kuljanić, che celebrerà 30 anni di carriera con Mirjana Bobuš il 21 luglio. Avremo anche una serata musicale dedicata a Đorđe Balašević, nonché il concerto di Goran Karan. Per quanto riguarda gli stili musicali alternativi, ci sarà un concerto jazz del Henry Radanović Trio, un concerto della tribute band dei Beatles, HELP! e il concerto del gruppo ‘Crooks & Straights’. Per quanto riguarda, invece, gli altri eventi, ci saranno degli spettacoli, come ‘La nonna ha un ragazzo’ (Baka ima dečka), la commedia stand up di Jan Kerekeš, o il musical per bambini ‘Mi o vuku’. Il 6 agosto si terrà una giornata intitolata Gradina no limit dedicata alle arti visive e alla comunicazione, mentre il 19 agosto al Castello si terrà la serata letteraria Ri Lit. In chiusura della manifestazione, il 6 settembre, il pubblico verrà intrattenuto da un mago, ovvero l’illusionista Luka Vidović che terrà un Comedy magic show per adulti”.
Sabina Frlan Vujović ha concluso l’incontro con i media ricordando che i biglietti sono già in vendita sulla piattaforma mojekarte.hr o nel negozio di dischi Dallas music. Il programma si può consultare sulle pagine ufficiali della rassegna (www.trsatskagradina.com).

Tutti i diritti riservati. La riproduzione, anche parziale, è possibile soltanto dietro autorizzazione dell’editore.

L’utente, previa registrazione, avrà la possibilità di commentare i contenuti proposti sul sito dell’Editore, ma dovrà farlo usando un linguaggio rispettoso della persona e del diritto alla diversa opinione, evitando espressioni offensive e ingiuriose, affinché la comunicazione sia, in quanto a contenuto e forma, civile.

No posts to display