I francobolli celebrativi promuovono Montona

Nella Galleria «Cinque torri» della cittadina istriana sono stati presentati i bolli emessi dalle Poste croate

0
I francobolli celebrativi promuovono Montona
Il discorso del sindaco Tomislav Pahović. Foto: Denis Visintin

A 1220 anni dalla prima citazione di Montona (Montauna) nel Placito del Risano dell’804, sono state presentate alla Galleria “Cinque torri” di questo pittoresco borgo due francobolli emessi dalle Poste croate nell’ambito dell’iniziativa “Il turismo croato. Montona. Francobolli celebrativi della Repubblica di Croazia”.
A introdurre la cerimonia è stato il direttore dell’Ente turistico del Comune di Montona, David Matković, il quale ha fatto pure da moderatore. Il sindaco Tomislav Pahović ha portato i suoi saluti e Nives Percan quelli delle Poste croate. Il giovane storico di Montona ha esposto brevemente, con uno sguardo alla preistoria, del territorio, l’evoluzione storica di Montona.
I francobolli sono stati presentati da Marino Banko, presidente della Società filatelica di Parenzo, promotrice della presentazione.
Il francobollo di 1,70 euro, con la citazione del nome di Montona anche in italiano, offre una panoramica del colle, scattata dall’alto. Nel secondo francobollo, di 0,58 euro di valore, sempre con la citazione in lingua italiana del toponimo, compare la piazza Andrea Antico, il noto compositore rinascimentale montonese, con la Chiesa parrocchiale di S. Stefano, il retro del Palazzo podestarile del XIII secolo, la cisterna. Autore dei design è il zagabrese Dean Roksandić. I francobolli furono emessi in fogli da dieci esemplari.
In edizione anche una busta d’occasione e una cartolina, con il timbro che ha impresso lo stemma di Montona e la scritta celebrativa ricordante l’anniversario della prima citazione di Montona nelle fonti scritte, con la data dell’avvenuta presentazione.
Al termine della presentazione, ha fatto seguito la visita guidata al borgo, con Damir Matković. Per Montona si tratta di un’eccezionale promozione turistica.

Tutti i diritti riservati. La riproduzione, anche parziale, è possibile soltanto dietro autorizzazione dell’editore.

L’utente, previa registrazione, avrà la possibilità di commentare i contenuti proposti sul sito dell’Editore, ma dovrà farlo usando un linguaggio rispettoso della persona e del diritto alla diversa opinione, evitando espressioni offensive e ingiuriose, affinché la comunicazione sia, in quanto a contenuto e forma, civile.

No posts to display