Ambasciatori di musica e amicizia

A Palazzo Modello una mattinata di festa con il coro «Voci del Dese»

0
Ambasciatori di musica e amicizia
Il coro «Voci De Dese». Foto: ŽELJKO JERNEIĆ

Nonostante l’orario inconsueto per un concerto, nella tarda mattinata di sabato il salone delle feste di Palazzo Modello era gremito. Il coro “Voci del Dese” di Padova, guidato dal maestro Matteo Del Negro, si è esibito nella sede della Comunità degli Italiani di Fiume nell’ambito di un’iniziativa di scambio culturale che coinvolge anche altre CI dell’Istria. “Sono entusiasta di essere un ambasciatore della musica”, aveva dichiarato il maestro Del Negro al “Mattino”, quotidiano di Padova, prima della partenza per Fiume, un messaggio ribadito a Palazzo Modello in un clima di amicizia e allegria. La nutrita comitiva, 110 persone, è stata accolta dai cori della “Fratellanza”.
Il coro ospite ha proposto “Fiabe”, “A mezzanotte in punto”, “Montagne addio”, “Con un bacio piccolissimo”, “Benia” e, naturalmente, “Azzurro”. I padroni di casa hanno risposto con “Le strade di Veglia” e “Care pute” con il coro maschile, “La tabachina” e “C’est si bon” con quello femminile, concludendo con il coro misto e “Dimmelo dimmelo”, “Nostalgia di Fiume”, “Sulla montagna” e “Al cavallino” (dall’operetta “Al cavallino bianco di Ralph Benatzky). Lo spettacolo si è concluso con una versione tanto improvvisata quanto spontanea dell’intramontabile “Che sarà” dei Ricchi e poveri, cantata da tutti.
Presentatore della serata, cioè della mattinata, Ferruccio Tomissich. Alla guida dei cori della “Fratellanza” Gloria Segnan e Ariana Bossi, accompagnamento al pianoforte di Vjera Lukšić. I messaggi di benvenuto sono stati di Gloria Tijan a rappresentare la “Fratellanza” e di Irene Mestrovich, presidente del Consiglio della minoranza italiana a Fiume.
I cori della “Fratellanza” erano stati invitati quest’anno a Padova in occasione del Giorno del Ricordo (10 febbraio), ma la trasferta fu cancellata a causa dell’influenza che imperversava in quel periodo. A fine concerto, spazio alla convivialità e a un buffet che hanno voluto offrire gli ospiti a cui è stata offerta l’opportunità di una visita guidata alla città.

Tutti i diritti riservati. La riproduzione, anche parziale, è possibile soltanto dietro autorizzazione dell’editore.

L’utente, previa registrazione, avrà la possibilità di commentare i contenuti proposti sul sito dell’Editore, ma dovrà farlo usando un linguaggio rispettoso della persona e del diritto alla diversa opinione, evitando espressioni offensive e ingiuriose, affinché la comunicazione sia, in quanto a contenuto e forma, civile.

No posts to display