A Parenzo la serata finale del MIQ

0
A Parenzo la serata finale del MIQ

PARENZO La 54ª edizione del Festival delle Melodie dell’Istria e del Quarnero (MIQ) si concluderà il 23 giugno a Parenzo. Piazza del popolo ospiterà infatti la serata finale della manifestazione itinerante. Ad annunciarlo è stato il sindaco di Parenzo, Loris Peršurić, durante la conferenza stampa tenutasi ieri nell’Aula consiliare. Il MIQ tornerà nella città istriana dopo quindici anni di assenza e sarà la quinta volta, dall’istituzione del Festival, che essa ospita la finalissima. Il direttore della kermesse, Andrej Baša, ha ricordato che quest’anno ricorre il 25° anniversario del Festival rinnovato. “La manifestazione fa parte dell’offerta turistica della città e, oltre al suo aspetto culturale, raduna di anno in anno i migliori cantanti di questi territori”, è stato detto nel corso della conferenza stampa. Quest’anno il pubblico avrà modo di ascoltare 18 nuovi brani. Alla 54ª edizione si esibiranno tanti giovani interpreti, di cui otto debuttanti. Novità di quest’anno, la presenza delle klape in veste di concorrenti. Inoltre, da quest’edizione il Festival comprenderà diversi generi musicali al fine di dare ai giovani musicisti e interpreti la possibilità di avvicinarsi maggiormente al MIQ. La promozione dell’evento nelle scuole elementari è un altro fattore nuovo presentato alla stampa da Vjeko Alilović. “Oltre al programma regolare, il Festival comprenderà quest’anno l’esibizione di giovani musicisti allievi delle sezioni di musica delle scuole elementari operanti nelle località ospitanti. I migliori cantanti in erba si esibiranno poi con dei brani adatti alla loro età”, ha aggiunto Alilović. Il Festival delle Melodie dell’Istria e del Quarnero (MIQ) approderà in questa sua 54ª edizione a Pola – il primo appuntamento è in programma il 15 giugno –, Fiume (17 giugno), Veglia (18 giugno), Abbazia (19 giugno), Castua (20 giugno) e appunto Parenzo, dove il 23 del mese si terrà la serata finale (la prova generale è prevista per la sera prima).

Condurranno le serate Robert Ferlin e Mario Lipovšek Battifiaca. I cantanti saranno accompagnati dall’orchestra del Festival, formata quest’anno da Mateo Žmak, Zvonimir Radišić e Mario Novaković, mentre gli accompagnamenti vocali saranno di Nataša Tonković, Marina Mrazovac, Anamarija Martinčić e Jure Kaurloto. Come ormai da diversi anni, numerose emittenti radiofoniche regionali proporranno la trasmissione intitolata “Cartoline dal MIQ”.

Tutti i diritti riservati. La riproduzione, anche parziale, è possibile soltanto dietro autorizzazione dell’editore.

L’utente, previa registrazione, avrà la possibilità di commentare i contenuti proposti sul sito dell’Editore, ma dovrà farlo usando un linguaggio rispettoso della persona e del diritto alla diversa opinione, evitando espressioni offensive e ingiuriose, affinché la comunicazione sia, in quanto a contenuto e forma, civile.

No posts to display