Dignano. Alla CI «I vestiti nuovi dell’imperatore»

Venerdì sera, con inizio alle ore 19, atteso appuntamento con il Gruppo teatrale iMperatrici e iperAttori composto da una quindicina di attivisti del sodalizio locale

0
Dignano. Alla CI «I vestiti nuovi dell’imperatore»
La locandina dello spettacolo. Foto: CI DIGNANO

L’anno scolastico volge al termine e le scuole si preparano a salutare gli alunni con una lunga serie di spettacolini di fine anno scolastico. E non sono le uniche. Infatti, anche la Comunità degli Italiani di Dignano ha deciso di festeggiare il termine delle lezioni regalando a soci e amici, grandi e piccini, una serata diversa, sicuramente divertente, insieme al Gruppo teatrale iMperatrici e iperAttori. Composto da una quindicina di giovanissimi attivisti della CI di Dignano – tutti alunni dell’elementare dignanese – il gruppo, costituito lo scorso anno, si presenterà al pubblico con lo spettacolo “I vestiti nuovi dell’imperatore” tratto dall’omonima fiaba danese scritta da Hans Christian Andersen. La fiaba parla di un imperatore vanitoso, completamente dedito alla cura del suo aspetto esteriore e, in particolare del suo abbigliamento. Un giorno, due imbroglioni giunti in città spargono la voce di essere tessitori e di avere a disposizione un nuovo e formidabile tessuto, sottile, leggero e meraviglioso, con la peculiarità di risultare invisibile agli stolti e agli indegni. I cortigiani del re non riescono a vederlo, ma per non essere giudicati male, riferiscono all’imperatore lodando la magnificenza del tessuto. L’imperatore, convinto, si fa preparare dagli imbroglioni un abito. Quando gli viene consegnato, però, l’imperatore si rende conto di non essere neppure lui in grado di vedere alcunché, attribuendo la non visione del tessuto a una sua indegnità. Anche lui finge, per, di mostrarsi estasiato dal lavoro dei tessitori. Col nuovo vestito sfila per le vie della città di fronte a una folla di cittadini che applaudono e lodano l’eleganza del sovrano, pur non vedendo alcunché nemmeno loro e sentendosi colpevoli di inconfessate indegnità. Questa specie di incantesimo finisce al che un bambino grida “Ma il re non ha niente addosso!”. Ciononostante, il sovrano continua imperterrito a sfilare come se nulla fosse successo. Oltre allo spettacolo ispirato alla fiaba di Andersen le iMperatrici e gli iperAttori della CI di Dignano si esibiranno pure in alcuni divertentissimi sketch. L’appuntamento è fissato per venerdì 7 giugno alle ore 19 al terzo piano di Palazzo Bradamante, prestigiosa sede del sodalizio dignanese.

Tutti i diritti riservati. La riproduzione, anche parziale, è possibile soltanto dietro autorizzazione dell’editore.

L’utente, previa registrazione, avrà la possibilità di commentare i contenuti proposti sul sito dell’Editore, ma dovrà farlo usando un linguaggio rispettoso della persona e del diritto alla diversa opinione, evitando espressioni offensive e ingiuriose, affinché la comunicazione sia, in quanto a contenuto e forma, civile.

No posts to display