Briscola e tressette pensando a Mario Moscarda

0
Briscola e tressette pensando a Mario Moscarda

Affabile, allegro, pieno di vita, amato e stimato da tutti, un uomo forte e di carattere. Così gli amici e i colleghi di Gallesano e non soltanto ricordano con nostalgia Mario Moscarda. Un ricordo ancora vivo e nitido, nonostante il tempo trascorso. Il prossimo 26 gennaio ricorre infatti il 12.esimo anniversario della sua scomparsa. “Una scomparsa che ha lasciato un vuoto incolmabile”, ha dichiarato Pietro Demori, presidente della Giunta esecutiva della Comunità degli Italiani “Armando Capolicchio” di Gallesano, aggiungendo che Mario – oltre a essere considerato il fotografo “ufficiale” del paese, è stato il promotore, l’ideatore e l’organizzatore di diverse manifestazione ed eventi che hanno regalato tanta allegria a tutti i gallesanesi. “Tra le principali iniziative promosse da Mario Moscarda figurano la mostra dei funghi, numerose serate di ballo e la Notte di Gallesano, tutti appuntamenti che continuano a essere organizzati dalla CI. Mario è stato uno degli attivisti più presenti della nostra Comunità” commenta Demori, che coglie l’occasione per annunciare l’organizzazione di un Torneo di briscola e tressette in suo onore. L’appuntamento è fissato per il prossimo 2 febbraio. “Le iscrizioni sono, invece, aperte fino al 25 gennaio”, ha detto il presidente della GE del sodalizio gallesanese, il quale spiega che l’iniziativa di organizzare un Torneo di carte dedicato alla memoria di Mario è partita dai suoi vecchi amici, che hanno chiesto l’aiuto dei vertici della CI. La richiesta è stata naturalmente accolta e così, il prossimo 2 febbraio a Gallesano andrà in scena la prima edizione del Torneo di briscola e tressette “Mario Moscarda”. Un appuntamento al quale sono invitati non soltanto i gallesanesi, ma anche i soci delle Comunità degli Italiani vicine (Dignano, Fasana, Valle, Sissano…) e lontane. “Per il momento, al nostro invito ha risposto la CI di Parenzo, interessata all’evento”, evidenzia Demori, il quale auspica che la risposta delle altre Comunità arrivi nei prossimi giorni. 

Tutti i diritti riservati. La riproduzione, anche parziale, è possibile soltanto dietro autorizzazione dell’editore.

L’utente, previa registrazione, avrà la possibilità di commentare i contenuti proposti sul sito dell’Editore, ma dovrà farlo usando un linguaggio rispettoso della persona e del diritto alla diversa opinione, evitando espressioni offensive e ingiuriose, affinché la comunicazione sia, in quanto a contenuto e forma, civile.

No posts to display