La posa della prima pietra per la costruzione di un qualsiasi impianto è un momento che certamente si ricorda e che solitamente rientra nella storia della struttura stessa. La “prima pietra” per l’asilo di Lisignano sarà ricordata anche per quello che potrebbe sembrare un nonsense, ma che in effetti è situazione dettata dalla contingenza. Ebbene, a Lisignano è stata posta la prima pietra per la costruzione dell’asilo. Il nonsense è riferito al fatto che i lavori sono iniziati in effetti in aprile. Ma non si voleva rinunciare alla cerimonia, perché non è impresa di ogni giorno e allora si è inteso posticipare, ma non annullare il momento. Ben fatta! Vanja Glavaš, direttrice dell’asilo “Bubamara-Coccinella” e il sindaco, Marko Ravnić, hanno “chiuso” nelle fondamenta dell’asilo quella che più che una prima pietra è una ‘’capsula del tempo’’ con le foto della generazione d’asilo 2019/2020. Il gesto è stato accompagnato da recite e musica.
L’asilo avrà una superficie utile di 715 metri quadrati e ospiterà 3 sezioni (nido, mista e prescolare), per un totale di 60 bambini. L’edificio si svilupperà su pianoterra e primo piano, riservato, quest’ultimo, a uffici e direzione. al pianoterra gli ambienti per i piccoli fruitori del servizio, guardaroba, servizi igienici, ripostiglio, terrazza, sala polivalente, cucina, caldaia. L’asilo verrà a costare circa 11 milioni di kune, di cui l’80 p.c. derivante dai Fondi dell’Ue.
“Questo è un progetto che per il Comune riveste un’importanza storica – ha detto il sindaco – per cui potete immaginare la nostra gioia e l’orgoglio. L’ottenimento dei fondo a capitale perduto ci consente di realizzare questo sogno a lungo accarezzato. I nostri bambini avranno il nido e l’asilo che si meritano”.
Gli ha fatto eco la direttrice dell’asilo: “Non è un cantiere al pari di tanti, questo: per noi è il traguardo al quale abbiamo lungamente guardato, risponde alle necessità di dare ai giovanissimi del Comune una struttura adeguata. aspettiamo con gioia il momento dell’inaugurazione”, ha detto Vanja Glavaš.
Lisignano. Una nuova casa per la Coccinella
Cerimonia della posa della prima pietra per l’asilo. I lavori verranno a costare 11 milioni di kune
Facebook Commenti