La Voce incontra gli alunni della Dolac

0
La Voce incontra gli alunni della Dolac
Foto Barbara Fatur Juretić

Dopo la “San Nicolò” e la “Gelsi”, anche gli alunni della Scuola elementare italiana “Dolac” hanno fatto ingresso nel mondo del giornalismo e lo hanno fatto forse nel giorno migliore, in concomitanza con l’uscita dell’inserto “Mondo scuola” in abbinamento alla “Voce del popolo”. In questo modo i ragazzi, assieme all’insegnante Barbara Fatur Juretić, hanno potuto toccare con mano ciò che i loro colleghi un po’ più grandicelli sono riusciti a fare. Perché i giornalisti non dovrebbero raccontare… bugie ma andare sempre alla ricerca della verità? Come riconoscere una fake news, una bufala? Come strutturare un articolo, cercando sempre e comunque di farsi capire dai lettori? Cosa deve contenere un articolo per potersi chiamare tale? Come si può, trasformando i pensieri in parole, dosandole nel modo giusto, promuoverei cambiamenti nel mondo che ci circonda?

A tutte queste domande ha cercato di rispondere il caporedattore del nostro quotidiano, Ivo Vidotto, durante la lezione tenuta ieri mattina presso l’elementare italiana. Riuscendo a suscitare l’interesse dei ragazzi, si è augurato che tra loro ci sia anche qualche potenziale giornalista in erba da aggregare alla “redazione” che parteciperà alla creazione dell’inserto “Mondo scuola” edizione 2025, un’opportunità per tutti i ragazzi di esprimere i propri pensieri, le proprie opinioni attraverso le pagine di un giornale e rivolgersi a un pubblico molto più ampio che magari saprà anche recepire le loro istanze. Senza addentrarsi troppo nei dettagli di questa professione, Ivo Vidotto ha cercato di spiegare ai ragazzi i lati buoni e meno buoni del giornalismo, augurando poi loro di fare la scelta giusta al momento di iscriversi alla scuola media superiore. Appuntamento all’anno prossimo, quindi, magari salendo di un solo piano nel medesimo edificio.

Tutti i diritti riservati. La riproduzione, anche parziale, è possibile soltanto dietro autorizzazione dell’editore.

L’utente, previa registrazione, avrà la possibilità di commentare i contenuti proposti sul sito dell’Editore, ma dovrà farlo usando un linguaggio rispettoso della persona e del diritto alla diversa opinione, evitando espressioni offensive e ingiuriose, affinché la comunicazione sia, in quanto a contenuto e forma, civile.

No posts to display