
Non è stata ancora portata a termine l’opera di ammodernamento del piazzale di fronte alla Camera ardente presso il cimitero cittadino di San Canziano. I lavori sono stati avviati nel mese di gennaio di quest’anno e dovrebbero venir conclusi entro la fine dell’estate. Nel frattempo le cerimonie funebri hanno luogo in uno spazio provvisorio, allestito dietro alla Camera ardente. Le novità che interessano la struttura prevedono un nuovo lastricato coperto con un pergolato, che andrà a creare zone d’ombra e una maggiore accessibilità. Nella prima fase, l’esercente selezionato, l’azienda Grafist, ha trapiantato altrove gli alberi, livellato la superficie del piazzale e posizionato le fondamenta per la tettoia. Il progetto prevede la sistemazione dell’accesso alla Camera ardente, l’eliminazione delle barriere architettoniche, che finora ostacolavano l’accesso ai disabili, come pure la sistemazione delle entrate e dei viottoli, con un sistema di segnaletica tattile per non vedenti e ipovedenti. La parte centrale del piazzale per le commemorazioni, verrà coperta con un pergolato dell’altezza di quasi 4 metri e composto da colonne parallele in acciaio, collegate da lamelle in legno per offrire ulteriore ombra. La struttura coprirà una superficie di 145 metri quadrati e sarà posizionata a circa nove metri dallo stabile esistente. All’ombra del pergolato verranno collocate panchine in legno e altro arredo urbano, nonché fioriere per inverdire ulteriormente l’ambiente. Il valore dell’investimento ammonta a poco più di mezzo milione di euro.
Tutti i diritti riservati. La riproduzione, anche parziale, è possibile soltanto dietro autorizzazione dell’editore.
S'informano i gentili lettori che tenuto conto delle disposizioni dell'articolo 94 della Legge sui media elettronici approvata dal Sabor croato (G.U./N.N. 111/21) viene temporaneamente sospesa la possibilità di commentare gli articoli pubblicati sul portale e sui profili sociali La Voce.hr.