L’eurodeputato Bartulica e la Ferrari. Il Dp: «Abbiamo il voltastomaco»

0
L’eurodeputato Bartulica e la Ferrari. Il Dp: «Abbiamo il voltastomaco»
Stephen Nikola Bartulica. Foto: Marko Prpic/PIXSELL

Il presidente del Movimento Patriottico (Domovinski Pokret – Dp), Ivan Penava ha duramente criticato il suo collega di partito Stephen Nikola Bartulica perché, nella notte delle elezioni – in cui ha ottenuto un mandato al Parlamento europeo – ha lasciato il quartier generale del Movimento Patriottico e si è seduto in una Ferrari guidata da Ivko Marić, un uomo che era stato condannato in passato per tentato omicidio.

“I membri del partito hanno il voltastomaco per questo motivo. Con un ambiente del genere, con personaggi di questo tipo, il Movimento Patriottico non è mai stato associato finora. Mi aspetto che Bartulica spieghi pubblicamente tutto ciò che riguarda questa situazione (il giro in Ferrari con un criminale condannato, ndr) e che si scusi – ha dichiarato oggi, mercoledì 12 giugno, il leader del Dp e vicepremier, Ivan Penava.

Penava ha detto che il “caso Ferrari” è qualcosa che “il Dp non è mai stato, non può essere e mai dovrà essere”.

“Mi aspetto ancora che Bartulica esca davanti a voi, spieghi la sua versione della storia e si scusi per queste ultime informazioni che abbiamo appreso (che si è associato e ha viaggiato con un criminale condannato). Quando ho visto quella Ferrari, come la maggior parte delle persone normali, ho pensato che fosse il veicolo di qualche ospite dell’hotel, perché come sapete il quartier generale elettorale del Movimento Patriottico era nella sala dell’albergo. Non mi era nota l’informazione sul passato criminale delle persone che erano con Bartulica. Mi sembrava perso, ma mi aspetto che come persona responsabile e come politico che grazie al Dp ha ottenuto un rispettabile numero di voti, esca davanti al pubblico e spieghi tutto”,  ha concluso Penava.

Tutti i diritti riservati. La riproduzione, anche parziale, è possibile soltanto dietro autorizzazione dell’editore.

L’utente, previa registrazione, avrà la possibilità di commentare i contenuti proposti sul sito dell’Editore, ma dovrà farlo usando un linguaggio rispettoso della persona e del diritto alla diversa opinione, evitando espressioni offensive e ingiuriose, affinché la comunicazione sia, in quanto a contenuto e forma, civile.

No posts to display