Europee. Il voto per gli italiani all’estero in Croazia e Slovenia

0
Europee. Il voto per gli italiani all’estero in Croazia e Slovenia
I connazionali al voto alla SMSI di Pola Foto: Giuliano Libanore

I cittadini italiani residenti in Croazia e Slovenia e i possessori della doppia cittadinanza che hanno scelto di votare per gli europarlamentari italiani hanno potuto esprimere la loro preferenza già venerdì pomeriggio e sabato. Nella circoscrizione consolare fiumana gli elettori hanno potuto votare nella sede del Consolato generale a Fiume, nella sede del Consolato onorario a Spalato e presso la SMSI polese. A Zagabria i connazionali hanno potuto esprimere il loro voto nel seggio allestito all’Istituto italiano di cultura. In Slovenia hanno potuto votare al Consolato generale di Capodistria e all’Ambasciata a Lubiana.

L’interesse degli elettori non è mancato. A Pola, come rilevato, per quel che riguarda le votazioni dei connazionali che hanno optato per il voto dei rappresentanti italiani al Parlamento europeo, le operazioni si sono svolte dalle 17 alle 22 di venerdì e dalle 7 alle 18 di sabato nell’edificio della scuola media superiore italiana “Dante Alighieri” in via Santorio. E all’apertura del seggio erano diverse le persone già in fila per esprimere le proprie preferenza, segno della consapevolezza dell’importanza del voto per l’Europa. Ovviamente tutti hanno dovuto rispettare un principio sacrosanto: niente diritto al doppio voto.

Tutti i diritti riservati. La riproduzione, anche parziale, è possibile soltanto dietro autorizzazione dell’editore.

L’utente, previa registrazione, avrà la possibilità di commentare i contenuti proposti sul sito dell’Editore, ma dovrà farlo usando un linguaggio rispettoso della persona e del diritto alla diversa opinione, evitando espressioni offensive e ingiuriose, affinché la comunicazione sia, in quanto a contenuto e forma, civile.

No posts to display