Estate 2024: Italia e Slovenia estendono i controlli al confine

0
Estate 2024: Italia e Slovenia estendono i controlli al confine
Il confine croato-sloveno di Pasjak, alle spalle di Fiume. Foto Roni Brmalj

Italia e Slovenia hanno annunciato l’estensione dei controlli di polizia alle loro frontiere anche durante la stagione estiva. La decisione, confermata dal ministro degli Interni sloveno Boštjan Poklukar, sarà ufficialmente comunicata domani.

Secondo il sito sloveno 24ur, l’attuale regime di controllo alle frontiere tra Italia e Slovenia sarà prorogato di ulteriori sei mesi. La misura, che era inizialmente prevista fino al 22 giugno, verrà estesa per “garantire maggiore sicurezza alla luce delle persistenti minacce terroristiche e della situazione instabile in Medio Oriente”.

I controlli di polizia saranno effettuati ai valichi di frontiera con Croazia e Ungheria dopo l’ingresso nel territorio sloveno, e ai valichi con l’Italia all’uscita dalla Slovenia. Nonostante l’estensione dei controlli, non è previsto un inasprimento delle misure, ma continueranno i fermi selettivi delle auto private e i controlli dettagliati delle targhe straniere e di alcuni camion.

Questa decisione è motivata dalla necessità di prevenire minacce terroristiche e di gestire al meglio i flussi migratori. Nel corso del 2024, la polizia slovena ha intercettato oltre 14.600 rifugiati solo al confine meridionale con la Croazia, un aumento del 20% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Attualmente, 668 migranti sono ospitati nei centri di accoglienza sloveni.

La Slovenia prevede che l’estensione dei controlli avrà un impatto indiretto sulle migrazioni, contribuendo a una gestione più efficace dei flussi migratori verso l’Europa occidentale. La misura, pur non rappresentando un aumento della rigidità dei controlli, mira a garantire la sicurezza dei confini e a prevenire ingressi irregolari nel territorio.

L’estate 2024 vedrà quindi una stretta collaborazione tra le autorità italiane e slovene per assicurare che i controlli di frontiera siano efficaci e minimamente invasivi per i viaggiatori.

Tutti i diritti riservati. La riproduzione, anche parziale, è possibile soltanto dietro autorizzazione dell’editore.

L’utente, previa registrazione, avrà la possibilità di commentare i contenuti proposti sul sito dell’Editore, ma dovrà farlo usando un linguaggio rispettoso della persona e del diritto alla diversa opinione, evitando espressioni offensive e ingiuriose, affinché la comunicazione sia, in quanto a contenuto e forma, civile.

No posts to display