
La situazione idrica in Croazia non è drammatica, l’allarme legato alla carenza d’acqua è contenuto. Stando a Danko Biondić, direttore del settore Sviluppo dell’impresa Hrvatske vode, a parte l’Istria tutte la altre Regioni non hanno alcun problema in questo momento, anche se l’acqua va comunque usata con razionalità.
“Dei problemi per quanto concerne la disponibilità di acqua potabile – se questa siccità dovesse continuare, ma noi speriamo che comunque presto cominci a piovere – potrebbero esserci nelle piccole località dell’entroterra”, ha affermato il direttore.
Per tutti coloro che vivono a Zagabria, invece, non c’è nulla da temere, in quanto le forniture arrivano per via sotterranea dalle acque della Sava. Una situazione analoga si registra anche a Fiume, Zara, Sebenico, Spalato e Ragusa (Dubrovnik), tutte città rifornite da fonti molto potenti. Secondo l’esperto il problema dell’Istria sta invece nella sua geografia, che influisce sulle dinamiche con le quali l’acqua si accumula nel sottosuolo.
Tutti i diritti riservati. La riproduzione, anche parziale, è possibile soltanto dietro autorizzazione dell’editore.
S'informano i gentili lettori che tenuto conto delle disposizioni dell'articolo 94 della Legge sui media elettronici approvata dal Sabor croato (G.U./N.N. 111/21) viene temporaneamente sospesa la possibilità di commentare gli articoli pubblicati sul portale e sui profili sociali La Voce.hr.