Fiume. Incidente stradale causato da agente ubriaco. Il ministro: «Nessun insabbiamento»

0
Fiume. Incidente stradale causato da agente ubriaco. Il ministro: «Nessun insabbiamento»
Il ministro dell'Interno, Davor Božinović. Foto: Kristina Stedul Fabac/PIXSELL

Il ministro degli Interni, Davor Božinović, ha chiarito oggi, mercoledì 5 giugno, che non vi è stato alcun tentativo di insabbiare il recente incidente stradale avvenuto vicino a Fiume, causato venerdì scorso da un poliziotto ubriaco. Božinović ha sottolineato che la Direzione della Questura litoraneo-montana ha gestito il caso in “maniera trasparente e conforme alla legge”.

“In questo caso specifico, la Procura regionale ha assunto le indagini fin dall’inizio, il che automaticamente significa che non può esserci stato alcun insabbiamento,” ha dichiarato Božinović durante una conferenza stampa.

Il ministro ha inoltre rivelato che il responsabile dell’incidente è il vicecapo di una delle stazioni di polizia della Direzione di Polizia litoraneo-montana. Božinović ha assicurato che, dopo aver raccolto tutte le informazioni necessarie sull’incidente, saranno prese le misure appropriate contro il responsabile. La suddetta direzione della Polizia “intraprenderà tutte le azioni necessarie” una volta completata la raccolta delle prove.

In merito alla mancanza di una comunicazione immediata sul caso, Božinović ha spiegato che generalmente si riferiscono gli incidenti solo in presenza di feriti gravi, morti o se coinvolgono un veicolo della polizia (l’agente era fuori servizio e a bordo della sua auto privata) o un agente in servizio. “Forse in questo caso non è stato soddisfatto il criterio generale. Tuttavia, ciò non sminuisce in alcun modo la gravità dell’atto, se provata,” ha detto il ministro.

Božinović ha anche risposto alla domanda se avrebbe preferito che la direzione della polizia avesse informato l’opinione pubblica sull’accaduto. “La cosa più importante è che non ci sia stato alcun insabbiamento,” ha concluso.

Tutti i diritti riservati. La riproduzione, anche parziale, è possibile soltanto dietro autorizzazione dell’editore.

L’utente, previa registrazione, avrà la possibilità di commentare i contenuti proposti sul sito dell’Editore, ma dovrà farlo usando un linguaggio rispettoso della persona e del diritto alla diversa opinione, evitando espressioni offensive e ingiuriose, affinché la comunicazione sia, in quanto a contenuto e forma, civile.

No posts to display