I marangoni dal ciuffo uccelli docili e fiduciosi

Nella Galleria «La Cisterna» a Draga di Moschiena è stata inaugurata ieri la mostra di fotografie del connazionale Bruno Bontempo

0
I marangoni dal ciuffo uccelli docili e fiduciosi
In centro riccardo Staraj e Bruno Bontempo. Foto: Ivor Hreljanovic

“Birdwatching: marangone dal ciuffo” è il titolo della mostra dell’ex giornalista e redattore de “La Voce del popolo” e di “Panorama” Bruno Bontempo inaugurata ieri nella Galleria “La cisterna” a Draga di Moschiena finora presentata a Kostrena e Laurana. Come spiegato dall’autore, la mostra si compone di due parti: oltre alla classica fotografia a colori, ha scelto di “giocare” e utilizzare in parte l’elaborazione digitale delle immagini, per ritrarre in modo fantasioso i movimenti sinuosi, armoniosi e ondulatori dei marangoni, che la macchina fotografica non può riprodurre fedelmente.
A salutare i presenti nella minuscola galleria di Casa Betty è stato il presidente della Comunità degli Italiani di Draga di Moschiena, Riccardo Staraj, il quale ha presentato brevemente Bruno Bontempo e ha osservato come le fotografie esposte sono il risultato di tanta concentrazione e pazienza impiegate per ritrarre questi eleganti uccelli. Bontempo si è detto felice di poter esporre nella galleria di questa bella località liburnica e ha spiegato che le foto esposte sono nate spontaneamente durante le estati trascorse al mare, soprattutto a Kostrena, a Rabaz e Laurana. “I marangoni sono docili e ci permettono di avvicinarci e di fotografarli. Non sono un birdwatcher, ma un grande amante della natura”, ha rilevato Bontempo, aggiungendo che la sua specialità è la macrofotografia di fiori, insetti e farfalle, come pure i ritratti. Nel corso della cerimonia di inaugurazione della mostra si è venuti a sapere che una delle fotografie di Bontempo è stata venduta già prima che l’esposizione venisse aperta. La mostra rimarrà in visione fino al 4 luglio prossimo.

Foto: Ivor Hreljanovic
Foto: Ivor Hreljanovic

Tutti i diritti riservati. La riproduzione, anche parziale, è possibile soltanto dietro autorizzazione dell’editore.

L’utente, previa registrazione, avrà la possibilità di commentare i contenuti proposti sul sito dell’Editore, ma dovrà farlo usando un linguaggio rispettoso della persona e del diritto alla diversa opinione, evitando espressioni offensive e ingiuriose, affinché la comunicazione sia, in quanto a contenuto e forma, civile.

No posts to display