Rimpatriata per gli alunni della Scuola italiana del 1961

0
Rimpatriata per gli alunni della Scuola italiana del 1961
Foto Archivio privato

Felice rimpatriata di studenti che nel 1961 hanno terminato la Scuola ottennale italiana di Pola e proseguito gli studi alla sezione italiana del Ginnasio “Branko Semelić”, conseguendo il diploma di maturità nel 1965. Dal primo traguardo sono trascorsi 62 anni per cui i “ragazzi d’un tempo” hanno pensato giustamente di festeggiare i lieti anni trascorsi insieme tra i banchi di scuola. Come ci racconta Ugo Fabian, l’iniziativa è partita da un compagno di classe che vive all’estero e che recentemente si è fermato a Pola per qualche tempo e poi, si capisce, da cosa nasce cosa… Inutile dire che la rimpatriata è stata molto emotiva per tutti. Per alcune ore gli ultrasettantenni sono ritornati ragazzi rievocando i momenti felici e spensierati di allora. Durante l’incontro i presenti si sono collegati in video conferenza con i tre compagni che vivono all’estero: Giordano Labud, Eugenio Polla e la signora Nella Grsković. Un pensiero commosso è andato anche ai compagni deceduti e a tutti gli insegnanti. Un gesto molto sentito è stato quelli dei due compagni che si sono offerti di fare visita alla capoclasse della classe Vb, Elide Mirković. Nella foto, in piedi da sinistra: Gianni De Angelini, Renato Lonzar, Maria Grazia Kleindiest, Ugo Fabian, Lia Bonita, Sonia Jung, Nadia Belić, Adriano Ruiba e Orietta Richter. Seduti, da sinistra a destra: Pietro Tarticchio, Annamaria Tito, Loredana Pellizzar, Claudio Negri, Mirna Pamić, Amelia Turcovich e Bruno Cerri.

Tutti i diritti riservati. La riproduzione, anche parziale, è possibile soltanto dietro autorizzazione dell’editore.

S'informano i gentili lettori che tenuto conto delle disposizioni dell'articolo 94 della Legge sui media elettronici approvata dal Sabor croato (G.U./N.N. 111/21) viene temporaneamente sospesa la possibilità di commentare gli articoli pubblicati sul portale e sui profili sociali La Voce.hr.

No posts to display