
Dopo due anni di pausa forzata, sabato 11 febbraio tornano i festeggiamenti dedicati alla quinta stagione. Infatti, già dal primo mattino, a rallegrare i rovignesi saranno le mascherine che prenderanno parte alla tradizionale sfilata di Carnevale. Il corteo carnascialesco sarà accompagnato dai ritmi festivi della banda d’ottoni e delle majorette locali, partendo alle ore 10 da Riva Aldo Negri per arrivare in piazza Tito, dove gli alunni della Scuola elementare italiana “Bernardo Benussi” metteranno sotto processo l’eterna colpevole di tutti i mali accaduti durante l’anno passato, cioè la “Viecia Batiecia”.
A divertire il pubblico ci penseranno inoltre i conduttori del programma e gli animatori dell’azienda alberghiera “Maistra” con tanto d’intrattenimento, mentre i volontari della Croce rossa rovignese offriranno dolciumi e bibite calde ai partecipanti alla sfilata di Carnevale, ovverosia ai bambini degli asili rovignesi, agli alunni delle scuole elementari e ai membri dell’Associazione delle persone diversamente abili di Rovigno.
Tutti i diritti riservati. La riproduzione, anche parziale, è possibile soltanto dietro autorizzazione dell’editore.
S'informano i gentili lettori che tenuto conto delle disposizioni dell'articolo 94 della Legge sui media elettronici approvata dal Sabor croato (G.U./N.N. 111/21) viene temporaneamente sospesa la possibilità di commentare gli articoli pubblicati sul portale e sui profili sociali La Voce.hr.