Marko Filipović: «Il futuro della città è in ottime mani»

Premiati l’impegno e il successo degli alunni alle varie gare del sapere, incontri e rassegne nell’anno scolastico 2022/2023

0
Marko Filipović: «Il futuro della città è in ottime mani»
La capodipartimento Iva erceg, Daria Acinger, Eni Cvjetković e Marko Filipović. Foto: ŽELJKO JERNEIĆ

Come da tradizione, alla fine di ogni anno scolastico vengono premiati gli alunni e i loro mentori che hanno ottenuto degli ottimi risultati alle varie gare del sapere, a incontri e rassegne, in questo caso nel corso dell’anno scolastico 2022/2023. Sono ben 211, i ragazzi piazzatisi tra i primi tre posti per quanto riguarda le gare a livello nazionale o internazionale. A tutti loro si è rivolto il sindaco Marko Filipović. “Questo è sicuramente uno degli incontri che più mi rallegrano – ha detto –, e dei quali vado particolarmente fiero perché vedo che lasceremo la città in ottime mani. Noi ci diamo da fare per offrire nell’ambito del curricolo anche materie innovative e interessanti, come l’Educazione civica e a breve anche quella sanitaria. Da sottolineare che ai più meritevoli assicuriamo ogni anno delle borse studio che come valore sono tra le più alte nella nostra Regione. Colgo l’occasione per ringraziare tutti i mentori che con il loro lavoro e impegno sono stati lo spiritus movens di tutto ciò che si è svolto durante l’anno e anche il motivo per il quale oggi siete qua a ritirare il vostro meritato premio. Fiume può contare su di voi e sul vostro operato grazie al quale renderete la città un luogo più confortevole per vivere”.

Tra i tanti premiati ci sono anche delle alunne delle scuole della CNI, che oggi sono alla Scuola media superiore italiana, ma che hanno ottenuto questi risultati lo scorso anno alle elementari. Per avere ottenuto il primo posto alle gare di spagnolo è stata premiata Eni Cvjetković (SEI Dolac) con la sua mentore Daria Acinger, mentre per il primo posto alle gare di lingua italiana, Safiria Rittossa (SEI San Nicolò) con la mentore Sara Vrbaški. Secondo posto alle gare di spagnolo per Sara Pulić (SEI Dolac – Daria Acinger), mentre al terzo, sempre per lo spagnolo, si è piazzata Sadie Mae Cavanaugh (SEI Dolac). Sempre al terzo posto, per quanto riguarda le gare di italiano, troviamo Đenka Zekan (SEI Gelsi, mentore Ksenija Benvin Medanić), e Matea Brnčić (SMSI – mentore Emili Marion Merle). Purtroppo, non tutte le ragazze premiate hanno potuto prendere parte alla premiazione in quanto ieri c’erano alcuni esami in corso. Presenti Eni Cvjetković e Sadie Mae Cavanaugh le quali hanno dichiarato di essere molto contente del premio ottenuto durante l’ottava classe. “Lo spagnolo mi piace tanto e penso che siccome è molto simile all’italiano, noi che frequentiamo le scuole della CNI abbiamo meno difficoltà ad acquisirlo”, ha detto Sadie. “Lo studiamo dalla IV classe, è una lingua magnifica e mi dispiace davvero tanto non potere continuare con lo studio ora che sono al Liceo”, ha concluso Eni.
Per tutti i premiati la Città ha assicurato dei premi in denaro per i mentori e dei regali per gli alunni.

Sadie Mae Cavanaugh e Daria Acinger.
Foto: ŽELJKO JERNEIĆ

Tutti i diritti riservati. La riproduzione, anche parziale, è possibile soltanto dietro autorizzazione dell’editore.

L’utente, previa registrazione, avrà la possibilità di commentare i contenuti proposti sul sito dell’Editore, ma dovrà farlo usando un linguaggio rispettoso della persona e del diritto alla diversa opinione, evitando espressioni offensive e ingiuriose, affinché la comunicazione sia, in quanto a contenuto e forma, civile.

No posts to display