Croce rossa di Fiume. Voler porgere mani amiche

«Desidera – prevenire l’istituzionalizzazione»: insieme CR di Fiume e Comune di Čavle

0
Croce rossa di Fiume. Voler porgere mani amiche

Dopo il successo della prima fase, la Croce rossa di Fiume affiancata dal partner, il Comune di Čavle, è riuscita ad assicurarsi ben 480mila euro dal Fondo sociale europeo nell’ambito del concorso “Desidera – prevenire l’istituzionalizzazione” per la seconda edizione del progetto sociale “Porgo le mani” e con un duplice obiettivo, offrire sicurezza e supporto alle persone anziane che abitano da sole e agli invalidi maggiorenni e posti di lavoro per una quindicina di donne che si trovano in condizioni disagiate sul mercato del lavoro. “Il progetto avviato due mesi fa, si protrarrà per tre anni, mentre a maggio abbiamo assunto le prime dieci dipendenti, che lavoreranno come assistenti a domicilio – ha detto la direttrice della Croce rossa di Fiume, Petra Šulić aggiungendo che queste si occuperanno di una sessantina di assistiti – 18 nel Comune di Čavle – offrendo il proprio supporto nelle piccole faccende domestiche, la consegna di pasti caldi, medicinali, generi alimentari, prodotti igienici e altri beni di prima necessità agli utenti, la misurazione della pressione sanguigna e della glicemia, la fornitura di servizi psicosociali, consulenza e altra assistenza.
La coordinatrice del progetto Dunja Zagorac Štimac ha reso noto che le persone incluse nel programma, dopo le iniziali diffidenze, hanno accolto con piacere la “mano amica” offerta e il fatto di avere qualcuno con cui trascorrere un po’ di tempo. Inoltre, a ognuno degli assistiti viene consegnato mensilmente un pacco con generi di prima necessità. Il fine di quest’iniziativa è mantenere uno standard sociale alto e prevenire l’istituzionalizzazione il più a lungo possibile per gli assistiti, che così rimangono nella propria abitazione o casa. La sindaca di Čavle, Ivana Cvitan Polić, ha sottolineato l’ottima collaborazione con la CR di Fiume. “Siamo un tandem vincente nell’assistenza sociale. Purtroppo, quando è terminata la prima fase del progetto, c’è voluto un po’ di tempo per accedere al concorso per i fondi per potergli dare un seguito. In questo caso, il Comune di Čavle è riuscito a stanziare un importo per assumere un’assistente a domicilio, che verrà incorporata nel programma sociale appena avviato”.

Tutti i diritti riservati. La riproduzione, anche parziale, è possibile soltanto dietro autorizzazione dell’editore.

L’utente, previa registrazione, avrà la possibilità di commentare i contenuti proposti sul sito dell’Editore, ma dovrà farlo usando un linguaggio rispettoso della persona e del diritto alla diversa opinione, evitando espressioni offensive e ingiuriose, affinché la comunicazione sia, in quanto a contenuto e forma, civile.

No posts to display