Gli aiuti non conoscono confini

L’Associazione umanitaria italiana Energia & Sorrisi Onlus ringrazia i tifosi dell’Armada

0
Gli aiuti non conoscono confini

Dopo avere visitato, a fine gennaio scorso, le zone terremotate di Petrinja, Glina e dintorni, l’associazione umanitaria Energia & Sorrisi Onlus di Vicenza si è rimessa in viaggio per portare nuovamente aiuti umanitari a chi più ne ha bisogno. Dopo avere stretto una bellissima collaborazione con l’associazione Aiutiamo – iniziativa cittadina di Fiume” (Pomozimo – riječka građanska inicijativa), capitanata da Jasna Vrhovac, i benefattori italiani sono giunti, lo scorso fine settimana, in Croazia. Come nella prima tornata, anche stavolta hanno voluto consegnare di persona gli aiuti alle famiglie bisognose senza che istituzioni o organizzazioni facessero da tramite. E, ancora una volta, i tifosi dell’Armada hanno fatto da spalla al convoglio italiano, col quale si sono incontrati al valico di confine di Bregana. “I ragazzi, che ringrazio immensamente, sono arrivati da Fiume ad attenderci al confine e ci hanno aiutati durante la consegna. Ci hanno accompagnati fino a Petrinja e poi a Glina”, ci ha raccontato Gianpietro Dal Ben, presidente di Energia & Sorrisi Onlus, il quale ha voluto sottolineare di avere ricevuto dai tifosi anche una sciarpa del Rijeka calcio.

Claudio Tessarolo e Gianpietro Dal Ben

Le persone si aiutano a vicenda
Il convoglio umanitario è stato accolto a Petrinja dal sindaco Darinko Dumbović e in seguito a Glina dal vicesindaco Branka Bakšić Mitić. “Abbiamo consegnato tutti gli aiuti come da programma. Dopo Petrinja, è stata la volta di Glina, cui abbiamo dato in consegna due camper acquistati grazie alle donazioni. Mi ha fatto tanto piacere vedere come le persone che sono state colpite da questa tragedia siano pronte ad aiutarsi a vicenda. Non c’è quella sensazione che ognuno voglia combattere solo per sé stesso. In uno dei paesini circostanti abbiamo visitato due sorelle che hanno trovato rifugio in un container vuoto e alle quali abbiamo deciso di regalare un camper di capienza 7 persone. Le due donne ci hanno prontamente risposto che non appena avranno ricevuto uno spazio più piccolo per loro, daranno in uso il camper a una famiglia più numerosa. Questo significa tanto per noi, perché grazie all’Associazione di Fiume siamo riusciti a porgere aiuto alle famiglie che ne avevano urgente bisogno”, ha detto ancora. A Petrinja il gruppo italiano è stato accolto da Fra Drago Grizelj dove i volontari hanno pernottato prima di ripartire verso Glina.

Il convoglio conteneva di tutto: cibo, indumenti, materassi, seggioloni per bambini, passeggini, carrozzine per invalidi e altro. Anche stavolta si è collaborato con l’associazione “Ljudi za ljude” (La gente per la gente), con il supporto della giornalista televisiva Maja Sever.

I volontari a consegna conclusa

Continua la collaborazione
Al presidente di Energia & Sorrisi Onlus di Vicenza si sono uniti in questa tornata anche il redattore nonché conduttore televisivo dell’emittente locale di Vicenza, Claudio Tessarolo, il fotoreporter Luciano Covolo, i volontari Pierpaolo Vivaldi e Giulia Domitilla Quadrelli, Giovanni Uliana, Anna Chieregiato, Fabio Massimo Nicolè, Nicola Borghero, Giovanni Fasolo, Fabio Tadiello, Gianfranco Pelizzari, i conducenti dei TIR, Vladimir Vukac e Francesco Gallo, nonché i parroci Endy Savieto e don Emanuele Cuccarolo.

Energia & Sorrisi Onlus continuerà a portare aiuti nelle zone terremotate della Croazia centrale.

Tutti i diritti riservati. La riproduzione, anche parziale, è possibile soltanto dietro autorizzazione dell’editore.

L’utente, previa registrazione, avrà la possibilità di commentare i contenuti proposti sul sito dell’Editore, ma dovrà farlo usando un linguaggio rispettoso della persona e del diritto alla diversa opinione, evitando espressioni offensive e ingiuriose, affinché la comunicazione sia, in quanto a contenuto e forma, civile.

No posts to display