Fiume. Tecnologie moderne contro gli incendi

La mostra Silvanus fa parte di un progetto europeo

0
Fiume. Tecnologie moderne contro gli incendi
La mostra Silvanus in Corso. Foto: RONI BRMALJ

In Corso è stata allestita una mostra nell’ambito del progetto europeo Silvanus, che si pone l’obiettivo di combattere la minaccia degli incendi boschivi e di migliorare la resistenza delle foreste contro i cambiamenti climatici.
Il programma riunisce un grande consorzio di esperti interdisciplinari di quattro continenti e include 49 partner provenienti dai Paesi dell’Unione europea, Brasile, Indonesia e Australia, tra cui il Corpo dei Vigili del fuoco della Croazia, con un fondo di 23 milioni di euro per un periodo di 42 mesi.
Sulla ventina di gigantografie, che rimarranno esposte fino al 12 aprile, viene illustrato tutto il progetto e i suoi obiettivi, con informazioni utili per i cittadini al fine di ridurre il numero degli incendi boschivi. Gli incendi rappresentano una minaccia crescente per l’umanità a causa dei cambiamenti climatici e della distruzione di boschi e di pascoli a livello nazionale, ma anche in un gran numero di Paesi vicini. Il rischio di incendi è un problema globale che può essere ridotto solo con un’azione congiunta.
Il progetto Silvanus mira a offrire una nuova soluzione tecnologica per migliorare la preparazione e la prevenzione degli incendi tramite l’integrazione di una struttura d’elaborazione dei dati principali in grado di analizzare varie fonti quali i modelli climatici, i dati meteorologici e gli strumenti di osservazione terrena. Il progetto introdurrà anche tecnologie di sensori che utilizzano infrastrutture di comunicazione di ultima generazione attraverso il coordinamento di aerei senza equipaggio e robot terrestri automatizzati.
All’inaugurazione della mostra, allestita sui pannelli espositivi in Corso, hanno preso parte il sindaco Marko Filipović, il comandante del Corpo nazionale dei Vigili del fuoco, Slavko Tucaković e quello a livello regionale, Mladen Šćulac.

Tutti i diritti riservati. La riproduzione, anche parziale, è possibile soltanto dietro autorizzazione dell’editore.

L’utente, previa registrazione, avrà la possibilità di commentare i contenuti proposti sul sito dell’Editore, ma dovrà farlo usando un linguaggio rispettoso della persona e del diritto alla diversa opinione, evitando espressioni offensive e ingiuriose, affinché la comunicazione sia, in quanto a contenuto e forma, civile.

No posts to display