Trichilo nell’area zaratina, Fiume e Albona

0
Trichilo nell’area zaratina, Fiume e Albona
Paolo Trichilo. Foto Željko Jerneić

È iniziato ieri sera a Petrčane (Peterzane) con l’incontro con i membri del Consiglio di amministrazione dell’azienda turistica privata Falkensteiner Hotel & Residences, Jasna Čurković e Georg Albert Unterkircher, il soggiorno dell’ambasciatore d’Italia a Zagabria, Paolo Trichilo, nella Regione zaratina. Oggi il diplomatico prenderà parte al Sunset Sport Media Festival, un evento con protagonisti nomi di spicco del mondo dello sport, dei media e del business. Quest’anno tra i partecipanti c’è anche Alessandro Del Piero, uno dei calciatori che hanno fatto la storia del calcio italiano e non solo. Previsto l’intervento di Paolo Tramezzani, allenatore dell’Istra 1961.

Nel pomeriggio l’ambasciatore raggiungerà Nin (Nona) dove visiterà il centro storico, il Museo delle antichità e la Fabbrica del sale. Lunedì mattina, invece Trichilo si porterà a Fiume per incontrare la rettrice dell’Università, Snježana Prijić-Samaržija. Successivamente l’ambasciatore italiano farà tappa ad Albona per visitarne dapprima il centro storico in compagnia della presidente della locale Comunità degli Italiani Daniela Mohorović e del professor Tullio Vorano e successivamente anche la sede del sodalizio della CNI. Previsto pure l’incontro con il sindaco Valter Glavičić.

Nel pomeriggio si avranno invece le visite allo stabilimento della società Danieli-Systec srl (dove ad accogliere Trichilo sarà il direttore Robert Komerl) e a quello della società Bibitech Labin srl. Qui a fare gli onori di casa sarà la direttrice Katarina Milevoj. L’ambasciatore avrà modo di visitare pure il Museo – Casa del minatore “Arsia” mentre a Porto Albona (Rabac) il resort della società Maslinica dove ad accoglierlo ci sarà Igor Koren. Nella mattinata di martedì, infine, l’ambasciatore Paolo Trichilo sarà a Fiume, precisamente alla Facoltà di giurisprudenza per partecipare al convegno incentrato su “Il calcio italiano, ieri, oggi e domani”.

Tutti i diritti riservati. La riproduzione, anche parziale, è possibile soltanto dietro autorizzazione dell’editore.

L’utente, previa registrazione, avrà la possibilità di commentare i contenuti proposti sul sito dell’Editore, ma dovrà farlo usando un linguaggio rispettoso della persona e del diritto alla diversa opinione, evitando espressioni offensive e ingiuriose, affinché la comunicazione sia, in quanto a contenuto e forma, civile.

No posts to display