Italiano truffato a Pola: rubli bielorussi al posto delle kune croate

0
Italiano truffato a Pola: rubli bielorussi al posto delle kune croate

E’ giunto in vacanza a Pola, ma è stato truffato pochi attimi dopo essere giunto in città. Un 62.enne cittadino italiano, infatti, ha parcheggiato l’auto a pochi passi dall’Arena, quando a un certo punto gli si è avvicinato un uomo, offrendogli di cambiare gli euro con la kune croate, con la promessa che il cambio sarebbe stato molto più favorevole rispetto a quello praticato dalle banche o dai cambiovaluta ufficiali. L’italiano ha accettato lo scambio, ma una decina di minuti dopo si è accorto che il malvivente gli ha rifilato dei rubli bielorussi al posto della valuta croata. Basti dire che per un euro si ricevono circa 7,5 kune, mentre per un rublo bielorusso non si va oltre 3,2 kune. Dunque, il danno subito dal cittadino italiano è stato calcolato in centinaia di kune.
La Questura di Pola, perciò, ha colto l’occasione per invitare tutti i turisti a rivolgersi esclusivamente alle banche o ai cambiovaluta ufficiali per convertire gli euro nella moneta croata. “Questo non è un caso isolato – spiega la Questura -, perché soprattutto d’estate truffe del genere sono all’ordine del giorno: i turisti stranieri non conoscono l’aspetto delle kune croate e i malviventi ne approfittano”.

Tutti i diritti riservati. La riproduzione, anche parziale, è possibile soltanto dietro autorizzazione dell’editore.

L’utente, previa registrazione, avrà la possibilità di commentare i contenuti proposti sul sito dell’Editore, ma dovrà farlo usando un linguaggio rispettoso della persona e del diritto alla diversa opinione, evitando espressioni offensive e ingiuriose, affinché la comunicazione sia, in quanto a contenuto e forma, civile.

No posts to display