Istria. Acqua eccellente nel 99,1% dei casi

0
Istria. Acqua eccellente  nel 99,1%  dei casi
Tre ragazze in riva al mare a Pola Photo: Sasa Miljevic/PIXSELL

Da Salvore a Capo Promontore, da Medolino a Bersezio: le acque di balneazione lungo gli oltre 500 chilometri della costa istriana sono di qualità eccellente. Lo dicono i dati dell’ultimo monitoraggio delle acque marino-costiere condotto dai tecnici dell’Istituto di Salute pubblica della Regione istriana, che tra il 18 e il 21 luglio hanno prelevato ed esaminato 217 campioni d’acqua prelevati in altrettante aree di balneazione. I prelievi – come prevedono le due direttive nazionali in vigore – sono state effettuati 30 centimetri sotto il pelo dell’acqua e a una distanza di 20 metri circa dalla battigia. I campioni sono stati quindi portati in laboratorio per essere sottoposti a controlli sulla contaminazione microbiologia. Particolare attenzione è stata riservata alla ricerca di eventuali tracce di batteri di origine fecale (enterococchi intestinali ed Escherichia coli), la cui presenza o meno determina la qualità, ma anche l’idoneità delle acque di balneazione. Ebbene, come già annunciato, dalle indagini condotte è risultato che le acque marino-costiere dell’Istria sono di qualità eccellente. Tuttavia, non mancano le eccezioni. Infatti, l’Istituto di Salute pubblica informa che nello 0.9 p.c. dei campioni sono state trovate tracce – seppur insignificanti – di batteri, la cui presenza, però, non è considerata assolutamente pericoloso per i bagnanti. I due campioni “incriminati” sono stati prelevati a Dražine ovest nel Canale di Fianona e davanti alla spiaggia Božinka di Peroi, nel Dignanese, dove il mare è stato comunque giudicato di buona qualità. Dunque, nulla di preoccupante, visto che non è stato necessario vietare la balneazione. Durante la campagna di raccolta dei campioni, gli addetti ai lavori hanno rilevato anche altri parametri, come la temperatura dell’aria e dell’acqua marina, che tra il 18 e il 21 luglio oscillavano, rispettivamente, tra i 22 e i 29ºC e i 23 e i 25ºC. Maggiori dettagli sul monitoraggio – il terzo in ordine di tempo di quest’anno – sono disponibili sul sito istituzionale del ministero della Tutela dell’ambiente e la Transizione verde vrtlac.izor.hr, dove è tra l’altro disponibile pure una mappa interattiva, ancora una volta costellata di bollini blu, ovvero il colore scelto per segnalare che in una determinata area le acque di balneazione sono di qualità eccellente. Gli altri colori utilizzati sono il verde (buona), il giallo (soddisfacente) e il rosso, colore che segnala la presenza di elevate tracce di contaminazione microbiologia. In questo caso, la balneazione è fortemente sconsigliata se non addirittura vietata.

Tutti i diritti riservati. La riproduzione, anche parziale, è possibile soltanto dietro autorizzazione dell’editore.

L’utente, previa registrazione, avrà la possibilità di commentare i contenuti proposti sul sito dell’Editore, ma dovrà farlo usando un linguaggio rispettoso della persona e del diritto alla diversa opinione, evitando espressioni offensive e ingiuriose, affinché la comunicazione sia, in quanto a contenuto e forma, civile.

No posts to display