Croazia, mercato auto: a luglio primo calo dell’anno

0
Croazia, mercato auto: a luglio primo calo dell’anno

Le vendite di nuove auto in Croazia hanno registrato una lieve flessione nel mese di luglio, segnando per la prima volta quest’anno un rallentamento nel settore automobilistico. Secondo i dati forniti da Promocije Plus, il numero di nuove auto registrate è sceso a 5.211 unità, evidenziando una diminuzione di circa il 4% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Nonostante questa flessione, il mercato automobilistico croato ha comunque mantenuto un andamento positivo nei primi sette mesi dell’anno, con una crescita complessiva del 35% rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso.
Dopo il periodo di crisi, l’industria automobilistica croata ha mostrato segni di ripresa, superando le sfide delle carenze e delle lunghe attese per i nuovi modelli che hanno caratterizzato gli anni 2021 e 2022. Nonostante questo, il rallentamento nelle vendite delle nuove vetture nel mese di luglio indica che alcuni fattori potrebbero influenzare le scelte dei consumatori. I sempre più elevati prezzi delle nuove automobili sembrano esercitare un impatto significativo sulle decisioni d’acquisto, influenzando l’umore dei potenziali acquirenti.
I brand più venduti
Il marchio Volkswagen, intanto, si riprende il primo posto, superando Renault che aveva dominato nella prima parte dell’anno. Con 4.741 auto vendute, la Casa di Wolfsburg si è confermata la preferita dai clienti croati nel 2023. Al secondo posto troviamo Renault, con 4.560 unità vendute, mentre la Škoda si è posizionata al terzo posto con 4.128 nuove auto immatricolate. Tra le prime 10 marche più vendute si distinguono anche Kia (2.820), Dacia (2.452), Opel (2.413), Suzuki (2.311), Audi (1.771), Toyota (1.741) e Ford (1.526).
Tra i modelli più apprezzati dagli automobilisti croati, la Renault Clio è saldamente al primo posto con 2.125 unità vendute. La Škoda Octavia si piazza al secondo posto con 1.654 esemplari registrati, seguita da Renault Captur al terzo posto con 1.169 unità vendute. È interessante notare che ben sette dei dieci modelli più venduti rientrano nella categoria dei SUV, confermando la crescente preferenza dei consumatori per questo tipo di veicoli.
Scelta della motorizzazione
Le preferenze degli automobilisti croati per quanto riguarda la motorizzazione rimangono stabili, con il benzina che continua a dominare il mercato con una quota del 52,7%. Seguono l’ibrido al secondo posto con una quota del 23% e il diesel al terzo posto con l’18,9%. Le auto a gas, offerte solo da Dacia, Renault e Fiat, detengono una quota del 2,6%. Le auto elettriche, pur essendo offerte da quasi tutti i marchi, stentano ancora a imporsi sul mercato croato senza incentivi, rappresentando solo il 2,6% delle vendite totali.
Il mercato automobilistico croato ha vissuto un mese di luglio con una leggera contrazione delle vendite, ma la situazione complessiva rimane positiva grazie all’incremento significativo delle vendite nei primi sette mesi del 2023. La ripresa dell’industria automobilistica, nonostante i precedenti ostacoli, è una buona notizia per il settore e i consumatori. Le preferenze degli automobilisti per determinati modelli e tipi di motorizzazione riflettono le tendenze emergenti, come la crescente popolarità dei SUV e l’interesse sempre più marcato verso le ibride.

Tutti i diritti riservati. La riproduzione, anche parziale, è possibile soltanto dietro autorizzazione dell’editore.

L’utente, previa registrazione, avrà la possibilità di commentare i contenuti proposti sul sito dell’Editore, ma dovrà farlo usando un linguaggio rispettoso della persona e del diritto alla diversa opinione, evitando espressioni offensive e ingiuriose, affinché la comunicazione sia, in quanto a contenuto e forma, civile.

No posts to display