Ucraina, Lavrov: “Misure di deterrenza nucleare se missili Usa in Europa e Asia”

0
Ucraina, Lavrov: “Misure di deterrenza nucleare se missili Usa in Europa e Asia”

(Adnkronos) –

La Russia potrebbe adottare misure nel campo della deterrenza nucleare se gli Stati Uniti dispiegheranno missili a corto e medio raggio in Europa e in Asia. Lo ha riferito il ministro degli Esteri russo Sergei Lavrov intervistato dalla Ria Novosti. “Gli Stati Uniti e la Nato sono pienamente coinvolti nel conflitto in Ucraina e non si fermeranno davanti a nulla”, ha aggiunto. “Tuttavia, speriamo che le esercitazioni russe e bielorusse in corso sull’uso di armi nucleari non strategiche diano ai nostri avversari una pausa di riflessione, ricordando loro le conseguenze catastrofiche che potrebbero derivare da un’ulteriore escalation nucleare”, ha detto Lavrov, per il quale la consegna di aerei da combattimento F-16 alle forze armate ucraine rappresenta “una provocazione da parte della Nato”.

Parlandp poi della Conferenza di pace per l’Ucraina prevista in Svizzera, alla quale la Russia non è stata invitata, Lavrov ha sottolineato che “la Cina potrebbe organizzare una conferenza di pace alla quale potranno partecipare sia la Russia, sia l’Ucraina”. “Mosca è aperta ai negoziati, ma stiamo parlando di pace e non di tregua”, ha detto, sottolineando che “continuano gli sforzi di Pechino per arrivare a una soluzione della crisi ucraina”. “Siamo d’accordo con la posizione della Cina secondo cui le cause del conflitto dovrebbero essere affrontate per prime e gli interessi legittimi di tutte le parti dovrebbero essere protetti, mentre gli accordi futuri dovrebbero essere basati sul principio di sicurezza uguale e indivisibile”, ha detto Lavrov nell’intervista alla Ria Novosti.

Intanto la Russia ha attaccato la scorsa notte, 30 maggio 2024, la città di Kharkiv, nell’Ucraina orientale: quattro persone sono rimaste ferite e diverse infrastrutture sono state danneggiate, ha riferito il sindaco Ihor Terekhov. Una serie di esplosioni hanno scosso anche la città di Dnepr. Mentre l’allarme antiaereo è entrato in vigore in diverse regioni del paese.

L’aeronautica militare ha riferito che le forze ucraine hanno abbattuto tutti i 32 droni “kamikaze” di tipo Shahed e sette degli 11 missili da crociera Kh-101/555 lanciati dalla Russia nella notte. Secondo quanto affermato, la Russia ha lanciato i droni dalla città russa di Primorsko-Akhtarsk e Capo Chauda nella Crimea occupata, mentre i missili da crociera sono stati lanciati da aerei bombardieri Tu-95 sull’oblast russo di Saratov. I droni e i missili da crociera sono stati abbattuti sulle oblast di Khmelnytskyi, Dnipropetrovsk, Cherkasy, Kirovohrad, Zaporizhzhia, Odesa, Kherson, Kiev e Vinnytsia, si legge nel rapporto. Le truppe di Mosca hanno anche lanciato otto missili S-300/400 contro l’oblast di Kharkiv, ha detto l’aeronautica.

Due traghetti sono stati danneggiati in un attacco sferrato nella notte dalle forze armate ucraine vicino al ponte di Kerch, nella Crimea orientale. Lo ha affermato Nikolai Lukashenko, responsabile dei trasporti della Crimea nominato dalla Russia. “Durante la repressione di un attacco nemico alle infrastrutture di trasporto nella città di Kerch, due traghetti sono stati danneggiati dai resti dei missili abbattuti: i finestrini delle sovrastrutture sono danneggiati”, ha dichiarato Lukashenko sul suo canale Telegram. L’attacco non ha causato vittime, ha aggiunto. Il ponte di Kerch è stato attaccato due volte, nell’ottobre del 2022 e nel luglio del 2023.

Tutti i diritti riservati. La riproduzione, anche parziale, è possibile soltanto dietro autorizzazione dell’editore.

L’utente, previa registrazione, avrà la possibilità di commentare i contenuti proposti sul sito dell’Editore, ma dovrà farlo usando un linguaggio rispettoso della persona e del diritto alla diversa opinione, evitando espressioni offensive e ingiuriose, affinché la comunicazione sia, in quanto a contenuto e forma, civile.

No posts to display