Autrostrade croate. Scattano i pedaggi stagionali

0
Autrostrade croate. Scattano i pedaggi stagionali
Foto: Boris Scitar/PIXSELL

Le Autostrade croate nel periodo dal 1º luglio al 30 settembre ripristineranno i prezzi dei pedaggi stagionali per i gruppi di veicoli IA, I e II, mentre per i mezzi pesanti (autobus, camion) i prezzi dei pedaggi rimarranno gli stessi. Nel periodo indicato il prezzo del pedaggio aumenterà del dieci per cento. I pedaggi stagionali sono stati introdotti nel 2017, ma non sono stati applicati negli ultimi quattro anni, ovvero durante e dopo la crisi del Covid, nell’ambito delle misure a sostegno dei cittadini e dell’economia durante la stagione turistica.

L’introduzione dei pedaggi stagionali per alcune categorie di veicoli deriva dal fatto che circa il 40 p.c. del traffico totale annuo si realizza nei mesi estivi, e su alcune autostrade il numero di veicoli in estate aumenta fino a tre volte rispetto al resto dell’anno. Di conseguenza, nei mesi estivi i costi di manutenzione, sicurezza, monitoraggio e gestione del traffico aumentano notevolmente. Nel traffico totale dei veicoli durante il periodo estivo, la quota maggiore è costituita dai veicoli dei gruppi IA, I e II (motocicli, autovetture, autovetture con rimorchio e camper).

Così nel periodo estivo il pedaggio autostradale per il I gruppo di veicoli, ovvero per le automobili, sull’autostrada A1-A6 Zagabria-Fiume (Grobnico) sarà di 10,10 euro, mentre nel resto dell’anno rimarrà a quota 9,20 euro. Sulla A1 Zagabria-Spalato (Dugopolje) il pedaggio dal 1º luglio al 30 settembre sarà di 26,40 euro e nella parte rimanente dell’anno di 24 euro. Sulla A3 Zagabria-Lipovac il pedaggio estivo sarà pari a 18,60 euro, mentre in seguito ritornerà a 16.90 euro. Da rilevare che l’aumento stagionale dei prezzi rientra pure tra le misure per favorire la ristrutturazione delle società operanti nel settore viario, in altre parole per tappare le eventuali falle finanziarie.

Tutti i diritti riservati. La riproduzione, anche parziale, è possibile soltanto dietro autorizzazione dell’editore.

L’utente, previa registrazione, avrà la possibilità di commentare i contenuti proposti sul sito dell’Editore, ma dovrà farlo usando un linguaggio rispettoso della persona e del diritto alla diversa opinione, evitando espressioni offensive e ingiuriose, affinché la comunicazione sia, in quanto a contenuto e forma, civile.

No posts to display