Si presenta alquanto interessante il nuovo brano del Teatro Naranča di Pola, attivo già da nove anni, che propone una nuova serie di rappresentazioni serali. Il progetto, intitolato “Scena 15+”, si potrà seguire oggi (inizio alle ore 20) nel Centro creativo per l’infanzia (ex Casa del pioniere, da breve rinnovata, al civico 6 di via Kos), con lo spettacolo teatrale “Moje istrijansko korona vjenčanje” (Il mio corona matrimonio istriano). Si tratta di una commedia che narra la situazione dovuta all’epidemia da Covid-19, che tra l’altro ha causato difficoltà pure nell’organizzazione dei matrimoni. La scena si svolge nell’osteria “Nemojte ča zamirit” (Non prendetevela a male), dove il gestore Tone ha il difficile compito di organizzare il matrimonio tra la figlia Silvana e il futuro sposo, l’italiano Luigi, che a causa del lockdown è stato costretto a rimanere in Italia. In una marea di situazioni comiche, e grazie all’’istinto istriano’, Silvana infine, dopo aver rimandato per cinque volte il matrimonio, decide di prendere il sopravvento. E la storia si conclude con un lieto fine. A prendere parte alla rappresentazione sono Majkl Mikolić (che cura pure la regia), Luka Juričić, Katja Rabar, Irin Šime Rabar, Elizabeta Košeto, Lucija Pajca e Matilda Nikić. Il testo è stato scritto da Goran Mihovilović. Le altre rappresentazioni della commedia, della durata di 90 minuti, sono previste per domani, domenica (21 febbraio), il 26 febbraio, il 6 marzo nonché l’8 marzo, tutti con inizio alle ore 20. Gli interessati per prenotarsi possono rivolgersi al numero telefonico 095/522-25-05, oppure all’indirizzo di posta elettronica [email protected]. Il costo del biglietto d’entrata ammonta a 50 kune.
Tutti i diritti riservati. La riproduzione, anche parziale, è possibile soltanto dietro autorizzazione dell’editore.
L’utente, previa registrazione, avrà la possibilità di commentare i contenuti proposti sul sito dell’Editore, ma dovrà farlo usando un linguaggio rispettoso della persona e del diritto alla diversa opinione, evitando espressioni offensive e ingiuriose, affinché la comunicazione sia, in quanto a contenuto e forma, civile.