Donne, la forza della bellezza

Nel Radisson Blu Resort di Spalato si è svolta una serata di moda, arte e beneficenza a favore delle vedove ucraine

0
Donne, la forza  della bellezza
Una collezione di abiti delle stiliste ucraine. Foto: DAMIANO COSIMO D’AMBRA

Grande affluenza di pubblico nell’hotel Radisson Blu Resort and Spa di Spalato per la manifestazione di beneficenza intitolata “La forza della bellezza. Le donne del mondo per le donne dell’Ucraina”. L’evento è stato organizzato dall’Associazione per la cultura ucraina “Cvit”, con il sostegno dell’Ambasciata dell’Ucraina in Croazia, del Consiglio delle minoranze di Spalato e del sindaco di Spalato a favore delle vedove dei difensori ucraini.

Il pubblico e i partecipanti sono stati accolti da un variopinto allestimento composto da fotografie, quadri, abiti di alta moda, costumi popolari ed etnici ucraini e gioielli. Nella sala il clima e l’atmosfera erano intrisi dai colori e dall’arte, dalla creatività tutti al femminile. La serata ha preso il via con il discorso ufficiale della presidente di “Cvit”, Tatiana Pavliuk, che ha illustrato l’obiettivo della serata: raccogliere fondi per le vedove ucraine tramite un’asta di beneficenza. Il programma comprendeva una mostra d’arte, diverse sfilate di moda di cinque grandi marchi. Le stiliste hanno creato i loro abiti ispirandosi all’Ucraina, in particolare esprimendosi con motivi etnici. Le stiliste che hanno fatto sfilare le indossatrici, nella maggior parte ucraine in passerella sono state: Liubova Chernikova del marchio “Chernikova”, Ekaterina Chepak del marchio “Chepak e Tendens”, Oksana Polonets del marchio “Polonets”, le gemelle di Twins Studio, Mariana Popovič e Jana Bebliv e Solimija Smokorivska. Molto interessante la sfilata della designer Chepak che ha creato una collezione di abiti intitolata “Architecture of Ukraine”. Gli abiti, dipinti a mano in bianco e nero riportano disegni di famose architetture e dei monumenti dell’Ucraina immersi nel leitmotiv bicolore che denota il clima di guerra in cui vive la nazione oggigiorno. La collezione è stata presentata pure alla “Milano Fashion Week”.
Molto applaudite anche le altre collezioni in passerella. Nei momenti di pausa sono stati presentati i quadri in mostra appartenenti alla collezione intitolata “Donne” della nota pittrice croata Annamarija Botteri e le fotografie con motivi floreali intitolate “Fiori”, create dall’artista ucraina Olena Zubah, rifugiata a Spalato. Recentemente una sua foto è stata pubblicata sulla rivista Vogue Italia. Altre opere esposte sono state “La stella dell’Ucraina sorgerà” di Oksana Hegedysh, un quadro che misura 2×2 metri e un acquerello dell’artista fiumana connazionale Lea Čeč, intitolato “Lo scorrere”. L’artista è stata invitata a Spalato per rappresentare l’Italia a questo evento.
L’esposizione di vestiti etnici intitolata “Pace a te Ucraina” è stata creata dalla designer Kateryna Potlova. Ad allietare la serata gli interventi musicali delle bravissime cantanti Ana Opačak, in rappresentanza della Croazia e Katerina Bobova dell’Ucraina. Nel corso della serata sono state presentate la prima direttrice del Teatro ucraino di Spalato, Olena Dyba, l’artista Yurko Golodovič e la compositrice Teyana Khoroshun. Il profumo sprigionato in sala è stato creato dalla fiorista Ivana Radić-Mis. La manifestazione si è conclusa con la vendita della lotteria. Il ricavato sarà devoluto alle vedove di guerra ucraine che hanno tre o più figli. All’evento hanno partecipato il sindaco di Spalato Ivica Puljak con la consorte Marijana.
Commentando la manifestazione il sindaco Puljak ha detto: “Un bellissimo spettacolo di beneficenza per aiutare l’Ucraina. Sono contento che i cittadini di Spalato hanno dimostrato di avere un cuore grande, sempre disposti ad aiutare chi ha bisogno, sperando che la guerra finisca al più presto”.
Edin Nurkić, presidente della Coordinazione delle minoranze per la Città di Spalato ha dichiarato: “Questa manifestazione, organizzata dalle donne di tutto il mondo per le donne ucraine è un grande evento. Per noi è importante aiutare chi ha bisogno, assieme alla Città di Spalato e alla Regione di Spalato e della Dalmazia. Siamo felici di avere dato un piccolo contributo a un evento di carattere internazionale dimostrando sostegno alle donne ucraine”.
“La manifestazione è molto interessante, si possono ammirare tanti abiti e oggetti etnici di produzione ucraina, molto belli e particolari. Spero che gli organizzatori riescano a raccogliere molti fondi da devolvere in beneficenza. Io ho messo all’asta un acquerello intitolato “Lo scorrere”, che è stato esposto alla triennale dell’acquerello”, ha detto l’artista Lea Čeč.
La pianista ucraina Tetyana Borščagivska lavora al TNC di Spalato da molti anni ed è rappresentante dell’Ucraina nel Consiglio delle minoranze della Città di Spalato. “Sono orgogliosa della mia patria, l’Ucraina per come riesce a difendersi dall’aggressore russo. Siamo sempre vicini al nostro popolo ucraino e abbiamo raccolto una somma di denaro che doneremo alle vedove ucraine. Ringrazio tanto la Dalmazia e la Croazia per il sostegno ai profughi ucraini e la grande generosità”, ha detto.

Tutti i diritti riservati. La riproduzione, anche parziale, è possibile soltanto dietro autorizzazione dell’editore.

L’utente, previa registrazione, avrà la possibilità di commentare i contenuti proposti sul sito dell’Editore, ma dovrà farlo usando un linguaggio rispettoso della persona e del diritto alla diversa opinione, evitando espressioni offensive e ingiuriose, affinché la comunicazione sia, in quanto a contenuto e forma, civile.

No posts to display