Estate dignanese: di tutto, di più

I vertici cittadini hanno presentato ieri il ricco cartellone estivo. Protagoniste anche le CI del territorio

0
Estate dignanese: di tutto, di più
Morena Smoljan Makragić, Edi Pastrovicchio e Diriana Delcaro Hrelja. Foto: CARLA ROTTA

Il programma è pronto l’estate può iniziare. In effetti, il termometro conferma che la stagione calda-caldissima sia già bell’e iniziata. Allora è pronto proprio tutto. Ieri mattina è stato presentato il programma dell’Estate dignanese, che apre a giorni. Ne hanno parlato il sindaco di Dignano, Edi Pastrovicchio, la vicesindaco in quota CNI, Diriana Delcaro Hrelja e la direttrice della locale Pro loco, Morena Smoljan Makragić.

I fuochi di San Giovanni
Come confermato dal sindaco, l’estate si accenderà il 23 giugno. Ed è proprio il caso di dire che si accenderà, in quanto a dare il via saranno i fuochi di San Giovanni, che tradizionalmente a Dignano… bruciano il coperchio del maxicontenitore lasciando uscire gli appuntamenti. Giacché già sarà fuoco, dopo il falò che scaccia i mali e vuole propiziarsi la buona riuscita della stagione (un tempo propiziava i raccolti), la serata proseguirà con giochi con il fuoco. Fatti da chi sa, naturalmente. “Abbiamo preparato un’estate ricca, che in tre mesi porterà molti appuntamenti su tutto il comprensorio – ha detto Pastrovicchio -. Vorrei ringraziare in questo frangente associazioni, enti, istituzioni e galleria che hanno partecipato alla creazione dell’offerta. L’intento è proprio quello di includere molti soggetti per fare comunità. Grazie anche ai dipendenti municipali: non è facile distribuire molti appuntamenti in un tempo relativamente breve senza accavallamenti. Invito ad assistere ai programmi non solo gli abitanti del Dignanese, ma anche quelli dei comuni e delle Città vicini e di tutta la penisola. Ci saranno le feste di richiamo, come ad esempio quella di Peroi (20 luglio), la Notte di Gallesano (27 luglio), la Festa dei Bumbari (10 agosto), la Festa delle cioche (15 agosto). Quest’anno il calendario vuole che la Festa dei Bumbari e la Giornata della Città cadano nello stesso giorno: abbiamo anticipato la celebrazione cittadina al 9 agosto. Non mancheranno, poi, gli appuntamenti gastronomici e arriveremo al Festival del folclore Leron (22-24 agosto), che non chiude propriamente l’estate, ma questo grande appuntamento della tradizione, dei colori e dei ritmi arriva più o meno in chiusura di stagione. La novità di quest’anno sarà la festa di benvenuto agli ospiti. devo dire che non è ancora tutto, perché strada facendo si aggiunge sempre ancora qualcosa”. “Non mancheranno gli appuntamenti con il cinema”, ha aggiunto Diriana Delcaro Hrelja, confermando pellicole per l’infanzia, con proiezioni a Peroi (lunedì), Gallesano (martedì) e Dignano (mercoledì) e i titoli dell’Art kino cineast.

A tutta… musica
La stagione musicale è già partita, con il concerto di sabato scorso del gruppo Febra, che si è esibito nel suggestivo Parco delle casite. Quest’anno, per la seconda volta, toccherà Dignano il Festival sete sois sete luas. E sempre in riferimento alla musica, Delcaro Hrelja ha annunciato che alla festa di Peroi si esibirà la band Cocktails, alla Notte di Gallesano Zlatko Pejaković, alla Festa dei Bumbari Maja Šuput e alla Festa delle cioche i The Night express. Ma le note non sono ancora servite. Qualcuna ne ha in serbo la Pro loco. Morena Smoljan Makragić ha annunciato altri concerti, che si svolgeranno di nuovo nel Parco delle casite, nella chiesa di San Giusto a Gallesano (in entrambi i casi saranno piatti jazz) e, nuova location, la chiesa della Madonna Traversa a Dignano. Anche quest’anno la Comunità turistica offrirà visite guidate gratuite alla città. Smoljan Makragić ha approfittato dell’occasione per esibire, con un pizzico d’orgoglio, i buoni numeri dell’ospitalità. A tutto giugno la statistica la rilevato 8.773 arrivi e 45.9332 pernottamenti. meglio degli anni passati. Hanno dato una mano i periodi festivi in Slovenia e in Germania; giugno forse è ritornato ad essere un po’ tranquillo, ma la stagione è tutta da giocare. Il programma dell’Estate dignanese sarà in distribuzione in opuscolo ed è consultabile sul sito www.vodnjan-dignano.hr.

Tutti i diritti riservati. La riproduzione, anche parziale, è possibile soltanto dietro autorizzazione dell’editore.

L’utente, previa registrazione, avrà la possibilità di commentare i contenuti proposti sul sito dell’Editore, ma dovrà farlo usando un linguaggio rispettoso della persona e del diritto alla diversa opinione, evitando espressioni offensive e ingiuriose, affinché la comunicazione sia, in quanto a contenuto e forma, civile.

No posts to display