«Eurovision, i nostri sogni per voi»: tutti al ritmo di «Rim Tim Tagi Dim»

Umago. La SEI «Galileo Galilei» celebra la giornata della scuola sull'onda del successo di Baby Lasagna

0
«Eurovision, i nostri sogni per voi»: tutti al ritmo di «Rim Tim Tagi Dim»
Foto Nicole Mišon

“Auguro a tutti di realizzare i propri sogni”, con queste parole di Arden Sirotić, preside della SEI “Galileo Galilei” di Umago, si è concluso lo spettacolo di fine anno “Eurovision, i nostri sogni per voi”, che martedì sera ha portato la scolaresca umaghese sul palco del Teatro cittadino “Antonio Coslovich”. E sì, questa volta partiamo dalla fine per raccontare un evento che è stato una passeggiata nella storia della musica europea, riproponendo i grandi successi che hanno fatto ballare e scatenare intere generazioni. Così gli alunni della “Galilei”, in una sala gremiti di persone, nella quale non c’era più posto nemmeno in piedi, hanno celebrato la fine di un altro anno scolastico. Tra i moltissimi spettatori, presenti pure i vicesindaci Mauro Jurman e Floriana Bassanese Radin (in quota CNI), Ondina Šimičić, direttrice dell’asilo “Girotondo”, Franko Gergorić, preside della SMSI “Leonardo da Vinci” di Buie ed Erika Sporčić Calabrò, presidente del Comitato scolastico della SEI umaghese. In prima fila anche un’insegnante “speciale”, Marija Purišić, mamma di Marko, diventato famoso con lo pseudonimo di Baby Lasagna.

Una serata studiata nei minimi dettagli per coronare un anno di studio, impegni, obiettivi raggiunti, divertimento e amicizie. Il tema dello spettacolo è stato ispirato dal successo planetario raggiunto dal loro concittadino, arrivato secondo all’Eurovision song contest di Malmö con l’ormai celeberrima “Rim Tim Tagi Dim”. Oltre ai ragazzi, a farla da protagonista sono stati il ballo e la musica, come espressioni che uniscono al di là delle distinzioni, nella speranza di costruire un mondo migliore. “Sta per finire un altro anno scolastico e come da tradizione ci siamo ritrovati come una grande famiglia per festeggiare la giornata della scuola – queste le parole in apertura del preside Arden Sirotić –. Si conclude un ciclo ricco di attività, lavoro, successi per sviluppare la creatività, coinvolgendo i ragazzi in ciò che amano. Oltre al lavoro in classe, la nostra scuola s’impegna a dare il massimo ai nostri ragazzi; per questo sono stati raggiunti tanti risultati. Questi successi sono il frutto dell’impegno dei nostri alunni e insegnanti, ma bisogna dire che si raggiungono grazie all’impegno di tutti coloro che seguono la scuola: la Città di Umago, l’UI, la Regione istriana, il Ministero della Scienza e dell’Istruzione e i consulenti. Un ringraziamento particolare va anche a voi genitori; dobbiamo collaborare per crescere i nostri ragazzi”.

Sul palco del Teatro “Antonio Coslovich” si sono susseguite, a ritmo delle grandi hit musicali, tutte le classi della “Galileo Galilei” omaggiando la musica, ma parlando anche di sogni, desideri, speranze di pace per un futuro e un mondo migliori. Da Toto Cotugno a Baby Lasagna, senza tralasciare i leggendari Abba, i Mnåskin, gli Stari fosili, Angelina Mango, Loreen, Francesco Gabbani e molti altri.

La regia dello spettacolo è stata curata dall’insegnante Sanja Hasanović, i costumi di scena e le animazioni video sono stati realizzati dalla docente Lara Šebelja, mentre la parte tecnica è stata gestita dalle insegnanti Sabina Maurić e Ivana Brčić. L’incontro ha visto l’alternarsi di tutte le classi della scuola, guidate dalle rispettive insegnati. I bambini delle inferiori sono stati preparati dalle maestre Gabriela Grbeša, Moira Bartolić, Ilenija Anić, Maura Miloš, Svjetlana Penić Ćetojević, Loretta Giraldi Penco e Carmen Rota. I ragazzi delle superiori invece sono stati seguiti dalle insegnanti Lara Šebelja, Sanja Hasanović, Marianna Benčić, Sara Sodomaco e Lara Anđelić. C’è stato spazio anche per i futuri alunni: infatti allo spettacolo hanno preso parte pure i prescolari dell’asilo “Girotondo”, ballando pure loro.

Si è trattato di uno di quegli appuntamenti in grado di coinvolgere il pubblico; i moltissimi presenti hanno tenuto il ritmo e cantato assieme ai 170 alunni che sono saliti sul palco, premiandoli con calorosi applausi. Un’atmosfera coinvolgente che ha ammaliato genitori, nonni, fratelli e sorelle, per culminare nel gran finale, che prima ha visto un videomessaggio di saluti e auguri da parte del nuovo idolo, Marko Purišić e poi ha fatto scatenare tutti sulle note di “Rim Tim Tagi Dim”.

Foto Nicole Mišon
Foto Nicole Mišon
Foto Nicole Mišon
Foto Nicole Mišon

Tutti i diritti riservati. La riproduzione, anche parziale, è possibile soltanto dietro autorizzazione dell’editore.

L’utente, previa registrazione, avrà la possibilità di commentare i contenuti proposti sul sito dell’Editore, ma dovrà farlo usando un linguaggio rispettoso della persona e del diritto alla diversa opinione, evitando espressioni offensive e ingiuriose, affinché la comunicazione sia, in quanto a contenuto e forma, civile.

No posts to display