MACCHINE DEL TEMPO Fiat 124, una cinquantenne… in gamba

0
MACCHINE DEL TEMPO Fiat 124, una cinquantenne… in gamba
Un bell’aspetto per una cinquantenne (o più). Foto: Ivo Vidotto

Vedere ancora in circolazione automobili che ci riportano all’infanzia o alla giovinezza fa sempre piacere. Non che faccia sentire più giovani quelli che ormai non lo sono più, ma veder correre in piena forma veicoli coevi ci dà forse l’impressione che il tempo si sia fermato. Stiamo parlando della FIAT 124. Non è stata certamente un’automobile rivoluzionaria, ma è riuscita comunque a convincere subito, tanto che a un solo anno dal lancio si è aggiudicata il titolo di Auto dell’Anno. Nata per sostituire la 1300 e la 1500, è stata svelata per la prima volta al pubblico in occasione del Salone di Ginevra del 1966. Proponeva, come le vetture che l’hanno preceduta, soluzioni meccaniche classiche per quell’epoca (trazione posteriore e motore alloggiato sull’anteriore) e una linea molto squadrata. Spiccava invece l’adozione dei freni a disco su tutte e quattro le ruote, un lusso raro all’epoca. È uscita di scena, a testa alta, nel 1974, quando è stata rimpiazzata dalla Fiat 131. A cinquant’anni da quando terminò la produzione, la troviamo arzilla a… fare la spesa davanti a un centro commerciale. Complimenti!

Tutti i diritti riservati. La riproduzione, anche parziale, è possibile soltanto dietro autorizzazione dell’editore.

L’utente, previa registrazione, avrà la possibilità di commentare i contenuti proposti sul sito dell’Editore, ma dovrà farlo usando un linguaggio rispettoso della persona e del diritto alla diversa opinione, evitando espressioni offensive e ingiuriose, affinché la comunicazione sia, in quanto a contenuto e forma, civile.

No posts to display