Destituire in tronco i membri della Direzione

Iva Rinčić e Vedran Vivoda si sono espressi sulla crisi dell’«Autotrolej», che sta creando parecchi disagi in città

0
Destituire in tronco i membri della Direzione
Sempre meno linee a disposizione. Foto: ZELJKO JERNEIC

Iva Rinčić, consigliere indipendente e Vedran Vivoda (Azione dei giovani), hanno convocato una conferenza stampa per chiedere la destituzione di tutti i membri della direzione e del Consiglio di sorveglianza dell’Autotrolej a causa della situazione catastrofica del trasporto pubblico a Fiume e dintorni, dove sono state eliminate oltre 200 partenze giornaliere causa carenza del personale. Rinčić e Vivoda hanno proposto tutta una serie di misure a breve e lungo termine per migliorare lo stato attuale: dalla riorganizzazione della municipalizzata, alla rete del trasporto pubblico, l’aumento di sovvenzioni per il trasporto pubblico e l’aumento dei diritti dei lavoratori e delle loro condizioni. “Invece di cercare di individuare assieme una soluzione, la polvere viene nascosta sotto il tappeto e non si discute assolutamente. Quando circa una settimana fa la crisi si è aggravata, abbiamo inviato una lettera al Consiglio cittadino e al sindaco affinché nella prossima sessione dell’assemblea dell’Autotrolej venga presa una decisione sulla destituzione del direttore e del Consiglio di sorveglianza, in quanto riteniamo che questa sia una decisione politica che dovrebbe portare a cambiamenti”, ha detto Rinčić.
Per quanto riguarda le misure, la stessa ha voluto sottolineare che la Città al momento assicura circa 4 milioni di euro per la sovvenzione del trasporto. “Un ulteriore aumento avrebbe senso a patto che aumenti anche la qualità del servizio di trasporto e chiediamo che alunni, studenti e pensionati abbiano il trasporto gratuito. Inoltre, c’è il problema della manutenzione del parco macchine. Infatti, i dipendenti sono preoccupati di come vengono mantenuti gli autobus e quindi se si continua in questo modo possiamo aspettarci ulteriori guasti e frustrazione da parte degli autisti”, ha concluso.
“Proponiamo la costruzione di autorimesse comunali alla periferia del centro, dove i cittadini che parcheggiano potrebbero usare il ticket per raggiungere gratuitamente il centro con il bus. Verrebbe ridotto l’ingorgo e si contribuirebbe alla creazione di un ambiente più verde e sostenibile”, ha dichiarato Vivoda.

Tutti i diritti riservati. La riproduzione, anche parziale, è possibile soltanto dietro autorizzazione dell’editore.

L’utente, previa registrazione, avrà la possibilità di commentare i contenuti proposti sul sito dell’Editore, ma dovrà farlo usando un linguaggio rispettoso della persona e del diritto alla diversa opinione, evitando espressioni offensive e ingiuriose, affinché la comunicazione sia, in quanto a contenuto e forma, civile.

No posts to display