Lubiana: «Sì al riconoscimento dello Stato di Palestina»

0
Lubiana: «Sì al riconoscimento dello Stato di Palestina»
Il primo ministro sloveno Robert Golob. Foto: Borut Zivulovic/PIXSELL/F.A. BOBO

Il governo di Lubiana ha adottato la decisione sul riconoscimento della Palestina. La prossima settimana il Parlamento potrebbe approvare in via definitiva la decisione, completando così il processo di riconoscimento della Palestina in Slovenia.

“Il governo ha preso la decisione di riconoscere lo Stato di Palestina come Stato indipendente e sovrano entro i confini fissati dalla risoluzione delle Nazioni Unite. Stiamo parlando dei confini del 1967, ovvero dei confini che le parti coinvolte dovrebbero concordare nel futuro accordo di pace”, ha detto il primo ministro Robert Golob nella conferenza stampa dopo la riunione del governo.

Ha aggiunto che la decisione di riconoscere la Palestina è un messaggio per entrambe le parti: vogliamo una cessazione anticipata e immediata delle ostilità e un rilascio anticipato, immediato e incondizionato degli ostaggi. “Questo messaggio di riconoscimento non è diretto contro nessuno, nemmeno contro lo Stato di Israele, è un messaggio di pace. Crediamo che oggi sia giunto il momento in cui tutti noi, il mondo intero, dobbiamo agire in una sola direzione, quella dei due Stati”, ha detto Golob. La proposta del governo gode chiaramente dell’ampio sostegno dei partiti dell’arco parlamentare, sono d’accordo anche la presidente della Repubblica, Nataša Pirc Musar e il ministro degli Esteri, Tanja Fajon.

Tutti i diritti riservati. La riproduzione, anche parziale, è possibile soltanto dietro autorizzazione dell’editore.

L’utente, previa registrazione, avrà la possibilità di commentare i contenuti proposti sul sito dell’Editore, ma dovrà farlo usando un linguaggio rispettoso della persona e del diritto alla diversa opinione, evitando espressioni offensive e ingiuriose, affinché la comunicazione sia, in quanto a contenuto e forma, civile.

No posts to display