Un viaggio interattivo nella musica fantastica

Lo spettacolo – concerto «Zika zika muzikaaa!», eseguito da Lucija Stanojević, ha avvicinato i bambini all’arte teatrale

0
Un viaggio interattivo nella musica fantastica
Lucija Stanojević nello spettacolo “Zika zika muzikaaa!”. Foto: VANJA STOILJKOVIĆ

Dove si nascondono le api che fanno il solletico? Che suono fa l’arcobaleno? Ai ragni piace cantare? È possibile preparare dei popcorn nel bosco? Il nostro corpo può produrre dei suoni? Quali melodie piacciono agli animaletti del bosco? Qual è la differenza tra coro e orchestra e perché sono entrambi importanti per la felicità nel bosco? Lo hanno scoperto l’altra sera al Festival del libro per ragazzi “Monte librić”, al Circolo di Pola, bambini, ragazzi e genitori assieme a Lucija Stanojević e al suo spettacolo – concerto “Zika zika muzikaaa!”. Un fantastico viaggio interattivo, che ha fatto divertire piccoli e grandi. “Zika zika muzikaaa!” è una storia-concerto interattiva eseguita dalla violinista e pedagogista musicale Lucija Stanojević. Mediante indovinelli e filastrocche e con l’aiuto dell’immaginazione, introduce i bambini nel mondo della musica e dell’arte, invitandoli a crearlo da soli. Utilizzando strumenti musicali, il proprio corpo e la propria voce, crea scenografie e introduce in scena vari personaggi. Con tanta fantasia, la storia si trasforma in una vera e propria performance musicale, dove a ogni bambino viene data la possibilità di esprimersi. Nel mondo che creano assieme, c’è posto per tutti. Attraverso indovinelli e conte, ai bambini vengono insegnati termini come orchestra, coro, direzione d’orchestra, composizione e un antico mestiere: quello della costruzione degli strumenti. Tanto che i bambini stessi diventano direttori, compositori e costruttori di strumenti. “Clap clap” è il suono di due mani, due mani che giocano, due mani che si danno il cinque, due mani che applaudono alla fine di uno spettacolo. Ma “clap clap” può anche essere l’inizio di una scoperta musicale, due mani che scoprono che anche con il corpo si può produrre ritmo e fare musica.
È stata poi la volta di Nonna Librić (Gordana Trajković) che, come ogni sera, ha letto ai bambini la storia per la buona notte. Questa volta, hanno scoperto “Uđi u vilinski svijet” (Attraverso la porta magica) di Lars van de Goor, Giulia Tomai e Gabby Dawnay edito dalla Planetopija.

Tutti i diritti riservati. La riproduzione, anche parziale, è possibile soltanto dietro autorizzazione dell’editore.

L’utente, previa registrazione, avrà la possibilità di commentare i contenuti proposti sul sito dell’Editore, ma dovrà farlo usando un linguaggio rispettoso della persona e del diritto alla diversa opinione, evitando espressioni offensive e ingiuriose, affinché la comunicazione sia, in quanto a contenuto e forma, civile.

No posts to display