Fiume, una storia infinita

0
Fiume, una storia infinita
Foto Ivor Hreljanović
Si è tenuta alla Facoltà di Lettere e Filosofia del Campus universitario di Tersatto la presentazione degli Atti del convegno “La cultura italiana a Fiume: risvolti linguistici, letterari e storici”, tenutosi nel mese di marzo di quest’anno. Il volume, edito dalla Società di Studi Fiumani di Roma e dal Dipartimento di Italianistica di Fiume, con il contributo dell’Unione Italiana, dell’Università Popolare di Trieste e della Società di Studi Fiumani, nei vari interventi di illustri esperti, ripercorre la storia, la letteratura e lo sviluppo della lingua a Fiume. Presenti all’incontro Gianna Mazzieri-Sanković, Corinna Gerbaz Giuliano e Iva Peršić a nome del Dipartimento, Giovanni Stelli e Marino Micich a nome della Società di Studi Fiumani di Roma, nonché il Console generale d’Italia a Fiume, Davide Bradanini e Sabrina Bachich, in rappresentanza dell’Unione Italiana. Tra il pubblico pure Abdon Pamich e Francesco Squarcia.
Il servizio completto sulla Voce in edicola venerdì 25 novembre, o in formato digitale. Clicca qui e abbonati.
Foto Ivor Hreljanović

Tutti i diritti riservati. La riproduzione, anche parziale, è possibile soltanto dietro autorizzazione dell’editore.

L’utente, previa registrazione, avrà la possibilità di commentare i contenuti proposti sul sito dell’Editore, ma dovrà farlo usando un linguaggio rispettoso della persona e del diritto alla diversa opinione, evitando espressioni offensive e ingiuriose, affinché la comunicazione sia, in quanto a contenuto e forma, civile.

No posts to display