Fajitas, guacamole e nachos. Giovanissimi cuochi all’opera

Iniziativa... gustosa, ogni giovedì, presso la SEI «San Nicolò»

0
Fajitas, guacamole e nachos. Giovanissimi cuochi all’opera
I piccoli cuochi all’opera. Foto: GORAN ŽIKOVIĆ

Ogni giovedì, verso le ore 12, per i corridoi della SEI “San Nicolò” si propaga un profumino proveniente dalla classe IVb. Armati di pentole, mestoli e altri arnesi da cucina, gli alunni, capitanati dalla capoclasse Dijana Jurčić-Bakarčić, prendono parte alle lezioni di cucina nell’ambito dell’attività extrascolastica “Piccoli cuochi”. L’attività è stata avviata tre anni fa, quando la capoclasse, dopo avere frequentato il corso di formazione per cuochi professionisti, ha deciso di trasmettere ai suoi alunni l’amore per la cucina e l’alimentazione sana.

Cucina messicana
Al nostro arrivo, i quattro alunni presenti, Carlo, Mila, Miraai Vittala e Petar, erano già alle prese con la cucina messicana, ossia con nachos in salsa guacamole e pomodorini, nonché fajitas con verdure. Miraai Vittala ci ha subito detto di aver imparato tante cose che poi sono state d’aiuto quando cucina a casa con la mamma. “Non ho un pasto preferito, tutto quello che abbiamo preparato era sempre buonissimo. A volte lo offriamo anche ai nostri amici a scuola”, ci hanno rivelato Miraai Vittala e Mila. Una volta terminato il piatto, il pranzo viene consumato all’interno della classe dove gli alunni mangiano tutti assieme e imparano come comportarsi a tavola. “Lo scopo di questo laboratorio è stato insegnare ai ragazzi a mangiare in modo salutare, a usare le posate, gli attrezzi da cucina e a come cucinare gli ingredienti – ha spiegato Dijana Jurčić-Bakarčić –. Il piano di lavoro ha seguito quello che i ragazzi hanno imparato durante le ore di natura e società, matematica, lingua croata e argomenti interdisciplinari. Nel corso del primo anno dell’attività, abbiamo parlato dei prodotti stagionali e quindi i piatti venivano preparati in base alla stagione in corso. Il secondo anno invece ci siamo dati alla preparazione di piccoli snack sani che possono venire usati durante varie festicciole e lo abbiamo intitolato ‘Party by Piccoli cuochi’”.

Abitudini alimentari più sane
“Nel terzo e ultimo anno di attività (visto che le sezioni croate rimangono alla ‘San Nicolò’ soltanto nelle inferiori) – ha proseguito l’insegnante –, abbiamo voluto preparare i piatti tipici della Croazia nell’ambito del programma ‘Con il mestolo per la Croazia’. Poi abbiamo continuato ‘Con il mestolo per il mondo’ preparando delizie delle cucine italiana, cinese e messicana. Visto che io sono vegana e un alunno è vegetariano, abbiamo basato i piatti su frutta, verdura, legumi e cereali, mostrando ai ragazzi che anche questi pietanze possono essere saporite se preparate con cura. Nel corso di quest’anno i ragazzi hanno imparato, inoltre, come fare la spesa e calcolare quanto denaro possono spendere. Andavamo assieme a fare acquisti grazie anche alla collaborazione dei genitori, che ogni settimana assicuravano un piccolo aiuto finanziario. Gli alunni hanno dimostrato grande interesse e passione per queste lezioni e devo dire che in questi tre anni il loro modo di cibarsi è cambiato sensibilmente. Anche se prima non erano amanti delle verdure, ora hanno preso coraggio e assaggiano pure cose che non hanno mai mangiate prima. In questo modo abbiamo fatto sì che anche la merenda sana offerta a scuola venga apprezzata di più. Siamo molto soddisfatti di questo progetto e di come è stato accolto dai ragazzi”, ha concluso Dijana Jurčić- Bakarčić.

Tutti i diritti riservati. La riproduzione, anche parziale, è possibile soltanto dietro autorizzazione dell’editore.

L’utente, previa registrazione, avrà la possibilità di commentare i contenuti proposti sul sito dell’Editore, ma dovrà farlo usando un linguaggio rispettoso della persona e del diritto alla diversa opinione, evitando espressioni offensive e ingiuriose, affinché la comunicazione sia, in quanto a contenuto e forma, civile.

No posts to display