Mariupol, tutti i civili evacuati da acciaieria Azovstal

0
Mariupol, tutti i civili evacuati da acciaieria Azovstal

(Adnkronos) – Guerra Ucraina-Russia, tutti i civili sono stati evacuati dall’acciaieria Azovstal. Lo rende noto la vice premier ucraina Iryna Vereshchuk, spiegando che “sono usciti tutte le donne, i bambini e gli anziani” e che ”questa parte dell’operazione umanitaria a Mariupol è stata completata”.

“Negli ultimi due giorni più di 500 civili sono stati evacuati da Azovstal” ha fatto sapere il ministro degli Affari interni dell’Ucraina, Denis Monastyrsky, in un’intervista a Fox News, rilanciata sul canale Telegram del Ministero. Al network americano Monastyrsky ha anche detto che il comandante del reggimento Azov Denis Prokopenko “oggi è l’eroe dell’Ucraina, oggi è uno dei principali difensori di Mariupol ed è quello che ha organizzato la difesa dello stabilimento Azovstal”.

“In rete circolano notizie sul fatto che i difensori di Mariupol si siano presentati all’esercito russo sventolando bandiera bianca” scrive su Telegram il battaglione Azov, chiarendo così che le bandiere bianche non significano una resa. “Questo perché le bandiere bianche sono utilizzate da entrambi i gruppi per attuare il piano di evacuazione dei civili”.

“Anche questa volta entrambi i gruppi hanno utilizzato le bandiere bianche per evacuare i cittadini dal territorio dello stabilimento Azovstal”, prosegue la comunicazione del battaglione, sottolineando che “è la quarta volta che si svolge questo procedimento”.

“Stiamo lavorando a opzioni diplomatiche per salvare i nostri militari che sono rimasti nell’Azovstal”, ha detto il presidente ucraino Volodymyr Zelensky in un video e in cui, senza fornire dettagli, ha spiegato che “mediatori influenti, Stati influenti” sono coinvolti in queste opzioni. Finora, nelle precedenti evacuazioni dell’acciaieria che da giorni è sotto l’attacco dei russi che vogliono conquistare l’ultimo baluardo della resistenza ucraina a Mariupol sono usciti soltanto civili.

Tutti i diritti riservati. La riproduzione, anche parziale, è possibile soltanto dietro autorizzazione dell’editore.

L’utente, previa registrazione, avrà la possibilità di commentare i contenuti proposti sul sito dell’Editore, ma dovrà farlo usando un linguaggio rispettoso della persona e del diritto alla diversa opinione, evitando espressioni offensive e ingiuriose, affinché la comunicazione sia, in quanto a contenuto e forma, civile.

No posts to display