Euro 2024 al via: dove vederlo in tv, sabato esordio per Croazia e Italia

0
Euro 2024 al via: dove vederlo in tv, sabato esordio per Croazia e Italia

Iniziano oggi, venerdì 14 giugno, gli Europei di calcio, che quest’anno si tengono in Germania. I primi a scendere in campo, per il Gruppo A, sono la Nazionale del Paese ospitante e la Scozia. Il match si giocherà alle 21. La prima partita dell’Italia (Gruppo B) sarà invece domani, sabato 15 giugno, contro l’Albania (sempre alle 21). Lo stesso giorno e nello stesso gruppo, ma alle 18 all’Olympiastadion di Berlino, la Croazia esordisce contro la Spagna. La Slovenia di Matjaž Kek sarà impegnata domenica 16 giugno a Stoccarda contro la Danimarca (ore 18).

Gli Europei potranno essere visti sul secondo canale della tv nazionale croata Hrt2. Sky in Italia ha i diritti per tutte le gare, ma sulle 51 partite previste, 22 (tra cui tutte quelle dell’Italia) saranno trasmesse su Rai 1 e 9 su Rai 2. Sarà inoltre possibile vederle in streaming su RaiPlay e ascoltarle in radio.

Sono in tutto 24 le squadre partecipanti, divise in sei gruppi, e la fase del torneo a gironi durerà dal 14 al 26 giugno. A passare agli ottavi di finale saranno le prime due classificate di ogni girone, più le quattro migliori terze. Fino al 26 giugno sono previste partite tutti i giorni (alle 15, alle 18 e alle 21), poi due giorni di riposo prima della fase a eliminazione diretta: la finale sarà il 14 luglio all’Olympiastadion di Berlino.

L’Inghilterra si presenta in Germania da grande favorita e con una enorme voglia di riscatto. Segue la Francia e chiude il podio dei favoriti la Germania, che non vince il titolo da 28 anni, grazie al Golden Gol di Bierhoff alla Repubblica Ceca, e sognano di diventare la quarta nazionale, dopo Spagna, Italia e Francia, a vincere di fronte ai propri tifosi.

E l’Italia? Gli azzurri si presentano da campioni in carica e tornano in Germania a 18 anni esatti dal titolo iridato conquistato nella magica notte di Berlino. Tornare all’Olympiastadion non sarà affatto semplice ma, si sa, quando la Nazionale parte da Underdog finisce poi per sorprendere e, magari, trionfare.

La Croazia è sempre una incognita, soprattutto quest’anno che sembra un po’ meno forte degli anni passati, in cui ha sorpreso tutti con la finale mondiale del 2018 e il terzo posto a Qatar 2022. All’ultimo Europeo giocato in Inghiterra, la nazionale di Dalić è uscita agli ottavi proprio con la Spagna, primo avversario alla rassegna continentale che inizia stasera,

FASE A GIRONI 

Germania-Scozia – 14 giugno, ore 21

Ungheria-Svizzera – 15 giugno, ore 15

Spagna-Croazia – 15 giugno, ore 18

Italia-Albania – 15 giugno, ore 21

Polonia-Olanda – 16 giugno, ore 15

Slovenia-Danimarca – 16 giugno, ore 18

Serbia-Inghilterra – 16 giugno, ore 21

Romania-Ucraina – 17 giugno, ore 15

Belgio-Slovacchia – 17 giugno, ore 18

Austria-Francia – 17 giugno, ore 21

Turchia-Georgia – 18 giugno, ore 18

Portogallo-Repubblica Ceca – 18 giugno, ore 21

Croazia-Albania – 19 giugno, ore 15

Germania-Ungheria – 19 giugno, ore 18

Scozia-Svizzera – 19 giugno, ore 21

Slovenia-Serbia – 20 giugno, ore 15

Danimarca-Inghilterra – 20 giugno, ore 18

Spagna-Italia – 20 giugno, ore 21

Slovacchia-Ucraina – 21 giugno, ore 15

Polonia-Austria – 21 giugno, ore 18

Olanda-Francia – 21 giugno, ore 21

Georgia-Repubblica Ceca – 22 giugno, ore 15

Turchia-Portogallo – 22 giugno, ore 18

Belgio-Romania – 22 giugno, ore 21

Svizzera-Germania – 23 giugno, ore 21

Scozia-Ungheria – 23 giugno, ore 21

Albania-Spagna – 24 giugno, ore 21

Croazia-Italia – 24 giugno, ore 21

Olanda-Austria – 25 giugno, ore 18

Francia-Polonia – 25 giugno, ore 18

Inghilterra-Slovenia – 25 giugno, ore 21

Danimarca-Serbia – 25 giugno, ore 21

Slovacchia-Romania – 26 giugno, ore 18

Ucraina-Belgio – 26 giugno, ore 18

Georgia-Portogallo – 26 giugno, ore 21

Repubblica Ceca-Turchia – 26 giugno, ore 21

Ottavi di finale  

2ª girone A – 2ª girone B – 29 giugno, ore 18 (ottavo n.1)

1ª girone A – 2ª girone C – 29 giugno ore 21 (ottavo n.2)

1ª girone C – 3ª girone D/E/F – 30 giugno, ore 18 (ottavo n.3)

1ª girone B – 3ª girone A/D/E/F – 30 giugno, ore 21 (ottavo n.4)

2ª girone D – 2ª girone E – 1 luglio, ore 18 (ottavo n.5)

1ª girone F – 3ª girone A/B/C – 1 luglio, ore 21 (ottavo n.6)

1ª girone E – 3ª girone A/B/C/D – 2 luglio, ore 18 (ottavo n.7)

1ª girone D – 2ª girone F – 2 luglio, ore 21 (ottavo n.8)

Quarti di finale  

Vincente ottavo n.2 – Vincente ottavo n.4 – 5 luglio, ore 18 (quarto n.1)

Vincente ottavo n.5 – Vincente ottavo n.6 – 5 luglio, ore 21 (quarto n.2)

Vincente ottavo n.3 – Vincente ottavo n.1 – 6 luglio, ore 18 (quarto n.3)

Vincente ottavo n.7 – Vincente ottavo n.8 – 6 luglio, ore 21 (quarto n.4)

Semifinali 

Vincente quarto n.1 – Vincente quarto n.2 – 9 luglio, ore 21

Vincente quarto n.3 – Vincente quarto n.4 – 10 luglio, ore 21

Finale 

14 luglio, ore 21

Tutti i diritti riservati. La riproduzione, anche parziale, è possibile soltanto dietro autorizzazione dell’editore.

L’utente, previa registrazione, avrà la possibilità di commentare i contenuti proposti sul sito dell’Editore, ma dovrà farlo usando un linguaggio rispettoso della persona e del diritto alla diversa opinione, evitando espressioni offensive e ingiuriose, affinché la comunicazione sia, in quanto a contenuto e forma, civile.

No posts to display