Estate 2024 in Croazia: temperature superiori alla media

0
Estate 2024 in Croazia: temperature superiori alla media

Secondo il materiale di previsione disponibile, l’estate del 2024 in Croazia sarà caratterizzata da temperature superiori alla media storica, che va dal 1991 al 2020. L’Istituto Idrometeorologico Statale (DHMZ) ha riferito che l’estate climatologica, che comprende i mesi di giugno, luglio e agosto, sarà più calda del solito con una probabilità molto alta che questa previsione si realizzi.

Le previsioni stagionali del tempo differiscono dalle previsioni quotidiane a cui siamo abituati, che solitamente coprono periodi brevi di uno, due o al massimo pochi giorni. Invece di prevedere valori esatti o intervalli attesi di parametri meteorologici come temperatura o quantità di precipitazioni, le previsioni stagionali stimano la probabilità di deviazione di questi parametri rispetto al periodo di riferimento climatologico.

Il materiale di previsione del Centro europeo per le previsioni meteorologiche a medio termine (ECMWF) indica che l’estate 2024 in Croazia sarà significativamente più calda della media, con segnali di deviazioni positive della temperatura media mensile in tutti e tre i mesi estivi. Questo implica che sia le temperature minime che massime saranno superiori ai valori medi.

La previsione delle precipitazioni risulta invece più complessa e meno affidabile. Tuttavia, si prevede che la quantità totale di precipitazioni stagionali sarà generalmente intorno alla media climatologica o inferiore a essa, con una moderata probabilità di realizzazione. Le regioni del sud della Croazia potrebbero vedere precipitazioni inferiori alla media, mentre a giugno potrebbe verificarsi localmente una maggiore quantità di pioggia rispetto alla media mensile, specialmente a causa dei temporali tipici della stagione calda e dei fattori locali come l’orografia e la vicinanza al mare.

In alcune zone, temporali intensi potrebbero portare a precipitazioni significative, paragonabili alle medie settimanali o mensili, che nei mesi estivi in Dalmazia sono relativamente basse (circa 20-30 mm). Tuttavia, altre aree potrebbero sperimentare lunghi periodi di siccità.

Per monitorare le previsioni di temporali intensi durante l’estate, è consigliabile seguire le previsioni a breve termine (uno o due giorni) e gli avvisi di fenomeni meteorologici pericolosi rilasciati dal DHMZ.

Tutti i diritti riservati. La riproduzione, anche parziale, è possibile soltanto dietro autorizzazione dell’editore.

L’utente, previa registrazione, avrà la possibilità di commentare i contenuti proposti sul sito dell’Editore, ma dovrà farlo usando un linguaggio rispettoso della persona e del diritto alla diversa opinione, evitando espressioni offensive e ingiuriose, affinché la comunicazione sia, in quanto a contenuto e forma, civile.

No posts to display