
A Buie arriva il primo mercatino dell’usato e sarà organizzato dall a locale Università popolare aperta. Avrà luogo il 1.mo luglio nell’atrio dell’istituzione e vi si potranno scambiare o vendere cose e oggetti che non si usano più, il tutto con l’obiettivo di adottare i principi dell’economia circolare, il riciclaggio, il riutilizzo e la riduzione dei rifiuti.
“Vi invitiamo a ripulire i vostri armadi da tutto ciò che non è da buttare”, sottolineano dall’UPA, confermando che il mercatino avrà inizio alle ore 19 con l’accompagnamento musicale dal vivo del “Dj set”.
Quindi a questo “mercatino delle pulci” si potrà vendere/scambiare abbigliamento, scarpe, accessori moda, decorazioni, stoviglie, libri e tutto ciò che si trova nelle case e che si ritiene possa essere utile a qualcun altro. Ai partecipanti sarà garantito uno spazio di vendita di circa 4m², attrezzato da un banchetto o un tavolo.
Si possono scambiare o vendere solo oggetti che non presentino danni he li rendono non funzionanti. Inoltre, è consentito vendere tutto ciò che può essere venduto senza autorizzazioni speciali o violazioni di legge. I venditori stabiliscono autonomamente i prezzi ed è consentita la contrattazione. Se necessario, i venditori devono fornire filo o altro materiale per esporre il materiale, etichette/cartellini con i prezzi, sacchetti, decorazioni per lo stand o altro. Per prenotare il posto si può contattare l’UPA all’indirizzo e-mail [email protected]. Si può prenotare uno spazio di vendita da usare singolarmente o in collaborazione con famigliari e amici.
Tutti i diritti riservati. La riproduzione, anche parziale, è possibile soltanto dietro autorizzazione dell’editore.
S'informano i gentili lettori che tenuto conto delle disposizioni dell'articolo 94 della Legge sui media elettronici approvata dal Sabor croato (G.U./N.N. 111/21) viene temporaneamente sospesa la possibilità di commentare gli articoli pubblicati sul portale e sui profili sociali La Voce.hr.