La lingua si dovrebbe imparare in allegria

Saggio di fine anno per gli allievi che studiano l'italiano alla scuola elementare di Abbazia realizzato grazie alla collaborazione ocn la Comunità degli italiani di Abbazia

0
La lingua si dovrebbe imparare in allegria
I “giornalisti” in erba. Foto: GORAN ŽIKOVIĆ

Tanto divertimento a Villa Antonio di Abbazia, sede della Comunità degli italiani che, per l’occasione e in collaborazione con la scuola elementare “Rikard Katalinić Jeretov” del capoluogo liburnico, ha organizzato lo spettacolo degli alunni che studiano l’italiano quale lingua straniera. Lo spettacolo degli allievi, intitolato “Bimbi TV”, guidati dalla bravissima e instancabile insegnate Ivana Uremović Gašić, è stata ideata come un telegiornale tutto in italiano dove loro stessi hanno interpretato, in veste di attori, dei giornalisti di un’emittente televisiva. Dunque, un tema a noi conosciuto, ma che ha fatto divertire tutti i presenti in prevalenza i famigliari dei bambini presenti.
“Gli allievi che studiano l’italiano nella scuola elementare abbaziana sono un bene prezioso per noi, in quanto non abbiamo la componente istruttiva presente nella località – ci ha fatto sapere Sonja Kalatafović, presidente del sodalizio –. Siamo molto soddisfatti della collaborazione con la scuola, il partner ideale per questo tipo di incontri”.
Lo spettacolino si è svolto per il quarto anno di fila. Dopo il “Gervais”, il parco di Villa Angiolina e la piccola Scuola di Volosca, ora è stato allestito a Villa Antonio, “per dar modo ai ragazzi di conoscere la componente minoritaria italiana e la comunità stessa”, ha specificato Sonja Kalafatović. Presenti anche la vicesindaca Kristina Đukić e la direttrice della SE “Rikard Katalinić Jeretov”, Milana Međimorac. Sono un centinaio i bambini, dalla prima alla terza classe, che studiano l’italiano, programma finanziato dalla città di Abbazia. Ogni anno partecipano poi a questi incontri organizzati dalla CI. A impreziosire l’evento è stata pure la mostra vendita della coooperativa scolastica. Al termine dello spettacolino, il gelato per gli alunni è stato d’obbligo.

L’insegnante Ivana Uremović Gašić.
Foto: GORAN ŽIKOVIĆ

Tutti i diritti riservati. La riproduzione, anche parziale, è possibile soltanto dietro autorizzazione dell’editore.

L’utente, previa registrazione, avrà la possibilità di commentare i contenuti proposti sul sito dell’Editore, ma dovrà farlo usando un linguaggio rispettoso della persona e del diritto alla diversa opinione, evitando espressioni offensive e ingiuriose, affinché la comunicazione sia, in quanto a contenuto e forma, civile.

No posts to display