
Ipsilon istriana in dirittura d’arrivo. Il traguardo è visibile a 200 milioni di euro di distanza. Oggi, mercoledì 10 maggio, a Zagabria sono state firmate le Modifiche e integrazioni al contratto di concessione per il finanziamento, l’edificazione, la gestione e la manutenzione dell’Autostrada adriatica – segmento Dragogna-Pola e Canfanaro-Pisino-Mattuglie. La realizzazione significherà la conclusione dei lavori all’Ipsilon, come detto. Il documento è stato firmato dal vicepresidente del governo, nonché ministro del Mare, traffico e infrastrutture, Oleg Butković e il direttore generale della concessionaria Bina-Istra, Dario Silić.
I lavori inizieranno nel luglio prossimo, e dureranno 38 mesi. Quindi, entro il 2026 l’Ipsilon istriana dovrebbe essere conclusa e collegata alla rete autostradale croata.
Tutti i diritti riservati. La riproduzione, anche parziale, è possibile soltanto dietro autorizzazione dell’editore.
L’utente, previa registrazione, avrà la possibilità di commentare i contenuti proposti sul sito dell’Editore, ma dovrà farlo usando un linguaggio rispettoso della persona e del diritto alla diversa opinione, evitando espressioni offensive e ingiuriose, affinché la comunicazione sia, in quanto a contenuto e forma, civile.