
La Croazia vanta, specialmente se si considerano i Parchi nazionali dei laghi di Plitvice (Plitvička jezera) e della Cherca (Krka), alcuni degli scorci naturali più belli al mondo; parola di Licia Colò, uno dei personaggi televisivi italiani più popolari e amati dal pubblico. Un patrimonio che la blogger e divulgatrice scientifica veneta ha sollecitato a tutelare di più controllando meglio l’accesso nelle aree protette, la cui sostenibilità ambientale può patire a causa del turismo di massa. Licia Colò lo ha affermato giovedì scorso a Ragusa (Dubrovnik) nel corso della cerimonia di consegna della “Penna d’oro”, il riconoscimento che l’Ente croato per il turismo (HTZ) assegna ormai da vent’anni ai giornalisti stranieri autori dei migliori servizi dedicati alla promozione della Croazia e della sua offerta turistica. Licia Colò è stata premiata in tandem con il pittore napoletano Alessandro Antonin (in passato i due sono stati sposati, hanno avuto insieme una figlia e hanno collaborato in campo professionale) in virtù del servizio sui laghi di Plitvice che hanno realizzato per l’emittente commerciale italiana LA7.

La “Penna d’oro” dell’HTZ prevede sei premi: miglior reportage radiofonico, miglior reportage pubblicato sui mezzi d’informazione on line, miglior reportage pubblicato sulla carta stampata, miglior blog di viaggio, miglior post sulle reti sociali e miglior servizio televisivo. L’edizione di quest’anno ha visto il coinvolgimento di una quindicina di equipe giornalistiche e blogger di trentatré Paesi. Oltre a Licia Colò e ad Alessandro Antonino sono stati premiati con i Grand prix pure Adrian Chiles (Regno Unito) per un servizio su Morter (Murter) trasmesso dal servizio radiofonico della BBC, alla giornalista finlandese Pirjo Houni-Lundberg e alla fotografa svedese Marica Rosengård per un reportage sui laghi di Plitvice pubblicato sulla rivista finlandese Mondo Travel Magazinu. Gli olandesi Marjoleina Linstra e Danny van der Meijden sono stati premiati per il miglior blog di viaggio, mentre i tedeschi Sohi Malih ed Elisa Malih sono stati premiati per il miglior post pubblicato sulle reti sociali.

Tutti loro, ma anche gli altri giornalisti, fotografi, operatori e blogger (in totale quasi una cinquantina di persone) coinvolti hanno ottenuto la possibilità di soggiornare in Croazia fino al 10 maggio e conoscere così ancora meglio la il Paese e le sua attrazioni. Nel corso del viaggio di studio sono previste tra l’altro visite a Sabbioncello (Pelješac), alla valle del fiume Narenta (Neretva) all’area di Ragusa Vecchia (Cavtat), ma anche di altre pittoresche località.



Tutti i diritti riservati. La riproduzione, anche parziale, è possibile soltanto dietro autorizzazione dell’editore.
L’utente, previa registrazione, avrà la possibilità di commentare i contenuti proposti sul sito dell’Editore, ma dovrà farlo usando un linguaggio rispettoso della persona e del diritto alla diversa opinione, evitando espressioni offensive e ingiuriose, affinché la comunicazione sia, in quanto a contenuto e forma, civile.