Fiume. Malversazioni alla Facoltà di Economia: indagato l’ex preside

0
Fiume. Malversazioni alla Facoltà di Economia: indagato l’ex preside
La Facoltà di Economia a Fiume

La polizia sta conducendo un’indagine sulla precedente amministrazione della Facoltà di Economia di Fiume per presunti crimini economici e malversazioni finanziarie per un valore di almeno 384.000 euro. L’attuale preside, Saša Drezgić, ha confermato al quotidiano fiumano Novi list che l’indagine riguarda la gestione precedente, guidata da Alen Host, ma ha dichiarato di non essere a conoscenza dei dettagli sugli altri soggetti coinvolti.

Secondo quanto riportato, la polizia ha annunciato oggi, giovedì 8 febbraio, che il Servizio per il crimine economico e la corruzione della Questura litoraneo-montana, in collaborazione con il procuratore di Stato della Contea, ha condotto un’indagine su dieci cittadini croati, sopsettati di aver commesso reati nel campo del crimine economico.

L’ex preside Alen Host. Foto Ivor Hreljanović

Gli investigatori sostengono che un cittadino croato di 48 anni, in qualità di persona responsabile di un istituzione d’istruzione superiore regionale, ha commesso sette reati di abuso di ufficio e due reati di falsificazione di documenti tra il 2018 e il 2022. Secondo le indagini, avrebbe compiuto pagamenti non autorizzati e illeciti dal conto della facoltà e falsificato documenti ufficiali e commerciali.

Oltre al principale sospettato, sono stati coinvolti sei cittadine e tre cittadini croati, con età compresa tra i 35 e i 58 anni, accusati degli stessi reati. Gli investigatori affermano che, in accordo con l’ex preside, avrebbero compiuto azioni illegali a danno dell’istituzione in cui operano come personale accademico e tecnico.

La polizia non ha rivelato le identità dei sospettati, ma ha dichiarato che tutti sono stati denunciati alle autorità competenti per sospetto di commissione dei reati sopra menzionati.

 

Tutti i diritti riservati. La riproduzione, anche parziale, è possibile soltanto dietro autorizzazione dell’editore.

L’utente, previa registrazione, avrà la possibilità di commentare i contenuti proposti sul sito dell’Editore, ma dovrà farlo usando un linguaggio rispettoso della persona e del diritto alla diversa opinione, evitando espressioni offensive e ingiuriose, affinché la comunicazione sia, in quanto a contenuto e forma, civile.

No posts to display