Caldo estremo. Le raccomandazioni della Protezione civile

0
Caldo estremo. Le raccomandazioni della Protezione civile
Foto: Ivana Ivanovic/PIXSELL

Negli ultimi giorni della primavera e all’inizio dell’estate si prevede la prima ondata di caldo dell’anno. La temperatura massima diurna oggi, mercoledì 19 giugno, sarà compresa tra 31 e 37 gradi. Secondo le previsioni dei meteorologi, la situazione peggiore sarà venerdì 21.

La Direzione della Protezione Civile ha emesso raccomandazioni su come comportarsi durante l’ondata di caldo. Durante le forti ondate di calore, è necessario seguire i consigli delle istituzioni sanitarie. Le alte temperature possono causare affaticamento e colpo di calore, oltre a peggiorare condizioni preesistenti come malattie cardiovascolari, respiratorie, renali o mentali.

Tra le altre cose, si consiglia di:

– Raffreddare il corpo e bere abbastanza liquidi, poiché con la sudorazione si perde più liquido, il che porta alla disidratazione.
– Bere acqua non gassata e bevande a basso contenuto calorico senza caffeina, alcol e zucchero.
– Evitare di stare al sole diretto dalle 10 alle 17, specialmente bambini, donne in gravidanza, anziani, cardiopatici e pazienti con malattie croniche.
– Le persone che lavorano all’aperto dovrebbero riposarsi più spesso, trovare riparo all’ombra e bere liquidi ogni 30 minuti.
– Indossare abiti leggeri e chiari fatti di materiali naturali e proteggere la testa dal sole diretto.
– Raffreddare l’ambiente in cui si vive utilizzando l’aria più fresca della notte.
– Di giorno, chiudere le finestre e abbassare le tapparelle, soprattutto quelle esposte al sole.
– Spegnere quanti più apparecchi elettrici possibile in casa.
– Evitare di uscire nelle ore più calde della giornata e di fare lavori fisici impegnativi, oppure svolgerli nelle ore più fresche della giornata, solitamente nelle prime ore del mattino.
– Non lasciare bambini o animali in veicoli parcheggiati.
– Usare regolarmente prodotti con fattore di protezione contro i raggi UV dannosi, prestando particolare attenzione ai neonati e ai bambini piccoli; per loro bisogna utilizzare prodotti con il fattore di protezione più alto e vestirli con abiti leggeri che li proteggano anche dai raggi UV.
– Se si hanno problemi di salute, consultare un medico.

Tutti i diritti riservati. La riproduzione, anche parziale, è possibile soltanto dietro autorizzazione dell’editore.

L’utente, previa registrazione, avrà la possibilità di commentare i contenuti proposti sul sito dell’Editore, ma dovrà farlo usando un linguaggio rispettoso della persona e del diritto alla diversa opinione, evitando espressioni offensive e ingiuriose, affinché la comunicazione sia, in quanto a contenuto e forma, civile.

No posts to display