Orietta Marot eletta membro elettivo dell’Assemblea dei Soci in seno al CdA dell’UPT

Le elezioni si sono svolte il 21 giugno dopo essere state indette il 31 maggio scorso da Edvino Jerian in qualità di presidente pro tempore

0
Orietta Marot eletta membro elettivo dell’Assemblea dei Soci in seno al CdA dell’UPT
La sede dell'Università Popolare di Trieste. Foto Željko Jerneić

Orietta Marot, esponente di spicco della Comunità Nazionale Italiana di Fiume e Commendatore della Repubblica Italiana, che per anni ha ricoperto cariche autorevoli – presidente del Consiglio della minoranza nazionale italiana della Regione litoraneo-montana, presidente della Comunità degli Italiani di Fiume e direttrice dei servizi amministrativi dell’Unione Italiana –, in data 21 giugno è stata eletta componente elettivo dell’Assemblea dei Soci in seno al Consiglio di Amministrazione dell’Università Popolare di Trieste.

A norma dell’articolo 11 dello Statuto dell’UPT, “il Consiglio di Amministrazione è composto da 5 componenti di cui un componente eletto dall’Assemblea dei Soci secondo le modalità contenute nel presente Statuto”. Come si legge sul sito dell’Università Popolare di Trieste, le elezioni per un componente elettivo in seno al CdA erano state indette il 31 maggio 2024 dal dott. Edvino Jerian in qualità di presidente pro tempore dell’UPT e pubblicate lo stesso giorno.

Tutti i diritti riservati. La riproduzione, anche parziale, è possibile soltanto dietro autorizzazione dell’editore.

L’utente, previa registrazione, avrà la possibilità di commentare i contenuti proposti sul sito dell’Editore, ma dovrà farlo usando un linguaggio rispettoso della persona e del diritto alla diversa opinione, evitando espressioni offensive e ingiuriose, affinché la comunicazione sia, in quanto a contenuto e forma, civile.

No posts to display